mercoledì 14 agosto 2024

#Pensieri: La nuova primavera

Il tempo non smette mai di passare, non va in ferie, i giorni si susseguono così come gli istanti. Il mutamento si scandisce attimo dopo attimo, facendoci rivivere cicli di vita in modalità differenti.

Troverò di nuovo 

la brezza d'una nuova primavera;

ancorato al suolo 

ma già oltre l'esistenza terrena.

Potete esser certi di quale sia ora la vostra stagione? Io ricordo ancora chiaramente l’inverno con i suoi alberi spogli, con i rami tesi al cielo in attesa delle foglie. Lanciavano preghiere che sembravano cadere nel vuoto, generando un tonfo sordo tra l’indifferenza del tempo. Una coltre di brina ricopriva i loro corpi, racchiudendoli in una prigione di ghiaccio.

Ho immaginato allora quegli alberi già ricoperti dal loro nuovo manto stagionale, di nuovo verdi e rigogliosi pronti a sfoggiare le loro nuove foglie. E senza neanche accorgermene, ho allora evocato la primavera.

Oltre questo mondo, oltre il velo

vedo tutte le speranze fiorire;

qui fuori imperversa il gelo

ma nel mio cuore è già aprile.

lunedì 12 agosto 2024

#Documentari: Atleta A

Nel periodo delle Olimpiadi 2024 abbiamo tutti acclamato e ammirato gli atleti che si sono succeduti nelle diverse discipline.

Nel mio cuore c’è un posto speciale per la ginnastica ritmica e artistica, sia perché amo follemente questo sport, sia perché so quanto lavoro c’è dietro.
A questo si aggiunge la pressione mentale delle atlete, soprattutto americane e lo scandalo nato nel 2017 che coinvolse il dottor Larry Nassar e la USA Gymnastics.

Dopo il documentario HBO del 2019, “At the Heart of God”, anche Netflix, nel 2020, ha prodotto il suo: “Atleta A”, ancora disponibile nella piattaforma streaming.  

venerdì 9 agosto 2024

#Libri: Se i morti non risorgono

Se amate il genere thriller non potete perdervi “Se i morti non risorgono”, thriller di Philip Kerr del 2009 che la Fazi Editore ha ripubblicato, facendolo uscire il 23 luglio 2024.


Stiamo al sesto capitolo della serie dell’ex poliziotto e agente segreto Bernie Gunther, visto in precedenza in: “Violette di marzo” (1989), “Il criminale pallido” (1990), “Un requiem tedesco” (1991), “L’uno dall’altro” (2006) e “A fuoco lento” (2008).

Anche se si sta parlando di un romanzo pubblicato già da tempo, però, eviterò gli spoiler più succulenti, soprattutto perché la lettura può essere intrapresa anche per chi non ha letto i capitoli precedenti.

mercoledì 7 agosto 2024

#TheBeatles: I'm So Tired


Oggi parliamo di “I’m So Tired”, canzone che penso sia linea guida di qualsiasi persona nata sotto il segno dei Pesci (come me) o del Cancro (dove ho la Luna, quindi è decisamente il mio mood).


Il brano viene rilasciato nell’album del 1968, il famoso “White Album”. Anche se, come sempre, è accreditata a Lennon/McCarntey, in realtà il testo è totalmente di John, che la compose assieme a Paul durante il ritiro di meditazione trascendentale in India.

lunedì 5 agosto 2024

#Personaggi: Maureen Cox


È da tempo che ho in mente l’idea di scrivere della vita delle donne dei Beatles, perché dopotutto hanno ispirato le più grandi canzoni della musica internazionale.


Quindi eccomi qui a parlare di Maureen Cox, prima moglie di Ringo Starr, che proprio ieri avrebbe festeggiato il suo settantottesimo compleanno

giovedì 1 agosto 2024

#Intervista: Melissa

Il 5 luglio 2024 è uscito su tutte le piattaforme digitali di streaming e in rotazione radiofonica “Viole”, il nuovo singolo di Melissa che il grande pubblico già conosce molto bene in quanto vincitrice della prima edizione di
The Voice Kids”, noto programma di Rai Uno.

Ho avuto modo di intervistarla proprio in questa occasione che dà il via a un percorso più introspettivo della sua carriera...


Ringrazio la mia famiglia, la Dmb Management di Rory di Benedetto e la mia vocal coach Alessandra Alemanno per supportarmi nella mia crescita musicale e spero di riuscire a migliorare sempre di più cercando di avere un’identità artistica molto chiara e riconoscibile. È gratificante e molto importante poter lavorare sugli aspetti vocali e collegarli a quelli della scrittura per essere sempre più esclusivi e mettere la musica a servizio della comunicazione che voglio far arrivare alla gente. Questo è ancora l’inizio e mi auguro possa continuare nel migliore dei modi!”

- Melissa

martedì 30 luglio 2024

#Documentari: American's Sweeethearts - Le cheerleader dei Dallas Cowboys

In Italia non abbiamo la cultura delle cheerleader, tutto quello che sappiamo su di loro proviene dalle serie tv, dai film o da alcuni libri e a essere onesti non sono sempre descrizioni positive.


Associamo l’essere cheerleader a ragazze sempre perfette, all’apparenza dolci e gentili ma che risultano altezzose e snob nei confronti dei comuni mortali. Le più fighe della scuola, sempre in compagnia dei giocatori di football… allora perché oltreoceano vi è così tanta attrazione verso le cheerleader dei Dallas Cowboys? È con questa domanda che su Netflix ho visto “American’s Sweethearts”, il documentario che le ha seguite per tutta la stagione 2023-2024.