Sono passati ventotto anni dalla morte di Lady Diana, eppure è ancora oggi un personaggio che è rimasto nei cuori di molti. Il suo impatto mediatico, negli anni Ottanta e Novanta è stato così importante che nel presente continuiamo a vederla totalmente come vittima di un sistema di cui effettivamente ha sempre fatto parte, piacendole anche molto.
È tra i miei personaggi storici preferiti, eppure non l’ho mai santificata post mortem come spesso accade a chi muore improvvisamente e giovane. In più mi rendo conto che la maggior parte della gente tende a idolatrarla solo per la sua bellezza, perché quando poi comincio a parlare di tutto ciò che è stato il suo operato, della sua mente e dell’impronta che ha lasciato nell’epoca contemporanea, mi rendo conto che pochi sanno effettivamente di cosa si sta parlando.
Così oggi vorrei omaggiarla non semplicemente “perché era più bella di Camilla, quindi meritava di essere Regina” – non lo penso, anzi. Secondo me così come Carlo è stata vittima di un’Istituzione all’epoca ancora poco aperta ai matrimoni per amore – ma per quello che effettivamente è stata.
È tra i miei personaggi storici preferiti, eppure non l’ho mai santificata post mortem come spesso accade a chi muore improvvisamente e giovane. In più mi rendo conto che la maggior parte della gente tende a idolatrarla solo per la sua bellezza, perché quando poi comincio a parlare di tutto ciò che è stato il suo operato, della sua mente e dell’impronta che ha lasciato nell’epoca contemporanea, mi rendo conto che pochi sanno effettivamente di cosa si sta parlando.
Così oggi vorrei omaggiarla non semplicemente “perché era più bella di Camilla, quindi meritava di essere Regina” – non lo penso, anzi. Secondo me così come Carlo è stata vittima di un’Istituzione all’epoca ancora poco aperta ai matrimoni per amore – ma per quello che effettivamente è stata.










