Visualizzazione post con etichetta Libri. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Libri. Mostra tutti i post

lunedì 20 ottobre 2025

#Libri: La preghiera il canto del cuore

Per ogni credente è facile pregare”. Credo che sia questa la frase più lontana dalla verità che mi sono sentita dire e che dicevo io stessa per prima.

Quando sono tornata a frequentare la Chiesa mi sono resa subito conto del difficile scoglio della preghiera. Non riuscivo a farlo, se non ripetendo a memoria quello che avevo imparato al catechismo vent’anni prima.
Se avessi ricevuto in quel momento in dono il libro di Nicola Giordano (1933-2017), sacerdote della Diocesi di Conversano-Monopoli, “La preghiera, il canto del cuore”, edito Edizioni VivereInmi, mi sarei di certo risparmiata lunghi mesi di pianti e incertezze.

Con meno di cento pagine, il libricino è un appiglio di fede ma soprattutto di speranza al quale possiamo aggrapparci ogni volta che, nel silenzio della nostra intimità, pensiamo di non essere abbastanza e che la nostra voce interiore non valga nulla.

giovedì 16 ottobre 2025

#Intervista: Aika Avonlea

La settimana scorsa abbiamo parlato del libro “La locanda Nakamura – Il patto dei sette” di Aika Avonlea, e oggi abbiamo il piacere di pubblicare la sua intervista, nata dal tempo trascorso insieme alla presentazione del suo libro alla biblioteca Moby Book di Roma e a seguito della lettura del suo romanzo.


Aika Avonlea è una scrittrice di quarantanove anni. Dopo il diploma acquisito al Liceo Artistico, continua il suo percorso nellarte: segue un corso di teatro professionale, prende lezioni di canto e frequenta un corso di danza contemporanea. Si iscrive a stage teatrali e inizia a lavorare come modella pubblicitaria per un’agenzia.
Inizia a frequentare l’Università per tre anni, quando decide poi di accettare un lavoro a tempo indeterminato e chiudere così il suo ciclo di studio.
La lettura e il disegno sono però i suoi interessi maggiori, che manifesta con la scrittura. Il suo primo libro pubblicato è una raccolta di racconti dal titolo “Racconti dal Giappone”. Espone anche i suoi disegni, soprattutto ritratti della donna con l’intento di riportare allo spettatore un’idea di femminilità e grazia.

mercoledì 15 ottobre 2025

#Libri: Sottobosco

Ci risiamo: un altro thriller

Quando la Fazi Editore ci ha manda la lista dei libri in uscita, non ho dubbi: se vedo un thriller deve essere mio
Anche “Sottobosco” di Sara Strömberg ha seguito questo principio del tutto impulsivo.

Il libro, primo volume di una serie, è disponibile in tutte le librerie italiane dal 7 ottobre 2025. La traduzione è di Renato Zatti.

Devo dirlo: se in Svezia ha subito conquistato il pubblico, io non sono del tutto convinta dalla trama, anche se comunque sono decisa a dare una seconda possibilità alla protagonista, ma questo lo spiegherò meglio nell'articolo.  

lunedì 6 ottobre 2025

#Libri: La locanda Nakamura - Il patto dei sette

L’11 settembre 2025 sono andata alla presentazione del libro di Aika AvonleaLa locanda Nakamura – Il patto dei sette”, tenutasi alla biblioteca Moby Book nella zona di Garbatella, Roma.

Dialogando insieme a Mario Miceli, l’autrice ha saputo trasmettere non solo tutta la sua passione per il Giappone e per la letteratura, ma anche un animo romantico, dolce e sensibile che traspare in ogni pagina del libro.

martedì 30 settembre 2025

#Libri: Il segreto di Miss Austen

Con un esordio che risale al 2011, sempre per Fazi Editore con il titolo Mani calde, Giovanna Zucca torna in libreria dal 16 settembre 2025 con un nuovo titolo, ancora una volta dedicato a una delle sue autrici del cuore. Il segreto di Miss Austen promette frizzantezza e un romanzo in fiero stile regency.

lunedì 29 settembre 2025

#Libri: L'ultimo ballo

La mia anima è felice ogni volta che leggo un thriller, chissà per quale oscuro motivo. Così è con la gioia nel cuore che ho iniziato “L’ultimo Ballo - La prima indagine del detective Miller” del più che noto noto Mark Billingham, uscito in Italia per Fazi Editore il 9 settembre 2025.


La traduzione è di Sabina Terziari.

venerdì 19 settembre 2025

#Libri: Le sette fate di Youssef

È con le lacrime ancora agli occhi che sto scrivendo questo articolo su “Le sette fate di Youssef”, romanzo di Linda Scaffidi uscito per Fazi Editore il 2 settembre 2025.


La citazione iniziale di Giuseppe Longocon la quale si apre il libro e che trovate in questo articolo subito dopo questa introduzione, mi ha fatta tornare indietro nel tempo, ai primissimi anni del 2000, quando la gente notando i miei lineamenti si teneva a debita distanza da me, almeno finché non scopriva che ero romana de Roma e italiana da ogni generazione a me conosciuta. 
Dall
’altra parte, invece, accade che camminando in pieno centro alcun turisti arabi mi fermino per chiedermi informazioni, certi che io possa capirli. 

Il fatto è che nel mio dna scorre (anche, visto che ho praticamente mezza Italia) sangue siciliano, quindi non dubito che qualche mio antenato arrivi da terre molto più lontane.
Per anni mi sono sentita un’adolescente che doveva vergognarsi per tratti di cui in realtà andava orgogliosa e finalmente con la maturità alle spalle, ho potuto fare pace con una Sicilia che faccio vivere il più possibile in me.  

giovedì 18 settembre 2025

#Intervista: Laura Pegorini

Io e Laura abbiamo avuto una nemmeno troppo breve conoscenza online prima di poterci finalmente incontrare dal vivo. Abitiamo nella stessa città, e bere un caffè all’ombra del Torrazzo è stato il miglior primo incontro che potessi chiedere – senza contare, poi, che Laura è una persona meravigliosa.


Classe 1992, cremonese doc, Laura Pegorini ha all’attivo ben tre pubblicazioni, di cui sono fiera e fervente sostenitrice. Scherzosamente mi definisco la sua fan numero 1 – titolo che, sebbene auto attribuitomi, tutto sommato lei sembra aver accettato (grazie, Laura) – e il motivo c’è: In hora mortis è solo l’ultimo capitolo delle indagini di Febe Trussi, suora cremonese nel 1600, ma la saga mi ha presa dalle prime pagine del primo romanzo. 

giovedì 11 settembre 2025

#Intervista: Cristina Foresta

Faking love è l’ultimo romanzo pubblicato da Cristina Foresta, acquistabile in digitale e in cartaceo direttamente da Amazon.


La protagonista, Jamie, vede un suo sogno diventare realtà: uno dei romanzi che ha pubblicato sta per essere trasposto in un film per il grande schermo, e l’attore che è stato scelto per interpretare il protagonista è proprio lo stesso a cui si è ispirata durante la stesura del romanzo. Non fa quindi mistero di essere affascinata da Cameron, ma quando lo conosce sul set trova una persona che è l’opposto di quello che la sua fervida immaginazione credeva. Tra loro volano scintille – e anche qualche insulto – e la casa di produzione è costretta a ricorrere a un escamotage poco convenzionale per riuscire a farli convivere. Il nome e il viso di questo asso nella manica sono ciò che porterà Jamie a sentire la terra tremare sotto i piedi e il cuore battere forsennato nel petto. Forse anche lei merita il lieto fine di cui tanto ama scrivere.

lunedì 8 settembre 2025

#Libri: Sorgenti

Uscito in tutte le librerie italiane il 26 agosto 2025 per Fazi Editore, “Sorgenti” di Marie-Hélène Lafon è un romanzo molto breve, ma dal significato profondo che con schiettezza e senza impreziosire inutilmente la trama, ci offre uno spaccato nudo e crudo ma finemente scritto della realtà femminile di fine anni Sessanta.

Spesso mi sento dire: “Quanto mi piacerebbe leggere, ma demordo facilmente per la lunghezza dei libri”, ebbene con appena 120 pagine cartacee, questo libro farà sicuramente tornare la voglia a molti di voi.

La traduzione è a cura di Antonella Conti.

martedì 12 agosto 2025

#Libri: La canzone dei nomi

"Nulla è più pericoloso di ciò che non ha un nome."

È da questa vertigine concettuale che parte La canzone dei nomi, romanzo poetico, simbolico e profondamente originale di Jedediah BerryUn'opera che scava nelle fondamenta del linguaggio per parlare di identità, memoria e speranza.

In un mondo in cui le parole sono scomparse, il caos regna. Senza nomi, le cose perdono significato e diventano minacce: i mostri fuoriescono dai sogni, i fantasmi vagano senza meta, e l’umanità tenta faticosamente di rimettere ordine grazie ai Comitati, istituzioni create per ridare nome, confine e senso al reale. Tra questi c’è il Comitato dei Nomi, al cui servizio lavora l’Aralda, portatrice delle nuove parole.
Ma c’è un paradosso: l’Aralda stessa non ha mai ricevuto un nome. È un’anomalia vivente in un mondo dove tutto viene definito per contenere il terrore. Quando le minacce si fanno più insistenti e misteriose entità iniziano a sabotare l’opera dei Comitati, la protagonista viene costretta alla fuga.
Il suo viaggio la condurrà ai confini del conosciuto, accompagnata da un fantasma malinconico, un mostro impacciato e un animale enigmatico. Incontrerà il Quadrato Nero, una compagnia teatrale fatta di artisti e creature surreali, custodi delle antiche storie, quelle che, prima delle parole, raccontavano il mondo.
E forse, proprio lì, tra spettacoli, simboli e memorie, si cela la chiave per ridefinire l’ignoto, non più come nemico, ma come possibilità.

martedì 5 agosto 2025

#Libri: Lamento per Julia e altre storie

I racconti presenti in questa raccolta sono rimasti inediti durante la breve vita dell’autrice Susan Taubes, morta suicida dopo la pubblicazione del suo primo e unico romanzo, Divorzi, pubblicato in Italia da Fazi Editore nel 2023. È stato di recente riportato alla luce da una prestigiosa rivista letteraria americana, assieme agli altri racconti presenti in questa antologia.

Lamento per Julia: e altre storie, nella traduzione di Giuseppina Oneto, è disponibile per l’acquisto in libreria e negli store online dal 27 giugno 2025. 

lunedì 28 luglio 2025

#Libri: Una questione di famiglia

Dal 1° luglio 2025 online e nelle librerie si può acquistare il romanzo Una questione di famiglia, esordio letterario della docente universitaria Claire Lynch, pubblicato da Fazi Editore nella collana Le strade, tradotto da Velia Februari, e tuffarsi così nei segreti di famiglia inglese all’apparenza normale. 

mercoledì 23 luglio 2025

#Libri: Senza Regole - Flawless

Senza regole - Flawless è il primo volume della serie Chestnut Springs di Elsie Silver, un romance contemporaneo che combina il fascino della vita rurale con il brivido del bull riding, uno sport tanto spettacolare quanto pericoloso. 
La storia segue Rhett Eaton, una star del rodeo con una carriera brillante ma un carattere impulsivo, e Summer Hamilton, l’agente incaricata di ripulire la sua immagine dopo uno scandalo che minaccia di rovinare tutto ciò per cui ha lavorato. 

Il romanzo si sviluppa attorno al trope enemies to lovers, con due protagonisti che si scontrano fin dal primo incontro. Rhett è arrogante, testardo e abituato a vivere secondo le sue regole, mentre Summer è professionale, determinata e assolutamente decisa a non lasciarsi influenzare dal fascino del cowboy ribelle. Ma la convivenza forzata e l’innegabile attrazione tra loro fanno vacillare presto ogni resistenza, trasformando le scintille iniziali in un fuoco impossibile da ignorare.

venerdì 18 luglio 2025

#Libri: Mimica

Dopo aver letto “Portami a casa” ho capito che Sebastian Fitzek sarebbe diventato uno degli scrittori da non perdere. Così, quando Fazi Editore mi ha mandato la lista dei libri in uscita a luglio ho quasi minacciato Federica (tvtb) facendole notare con garbo e dolcezza che “Mimica” me lo sarei preso io.

Il libro, uscito in Italia l’8 luglio 2025, è stato la causa delle mie ferite sul pollice sinistro scaturite dall’ansia di dover arrivare alla fine nel minor tempo possibile.

Descritto da molti come lo “Stephen King tedesco”, Fitzek è riuscito ancora una volta a farmi rimanere estremamente attenta e concentrata durante la lettura e allo stesso tempo ha messo a un angolo il mio lato spocchioso, tipico di una personalità arrogante quanto competitiva che ha preso la lettura come una sfida di capire chi fosse il vero colpevole già dal 60%. Beh, ovviamente non ci sono riuscita, quindi potete immaginare come stavo quando mancavano meno di venti pagine alla fine e avevo già smontato tre teorie diverse. 
Non un libro per deboli di cuore ed ego, insomma. 

La traduzione è di Elisa Ronchi.
 

lunedì 14 luglio 2025

#Libri: L'alba della nostra libertà

L’alba della nostra libertà” di Barbara Cagni è uscito per Fazi Editore venerdì 4 luglio 2025 ed è sicuramente un romanzo imperdibile.
Sarò molto di parte, visto che mi sgolo a sostenere quanto i romanzi storici che trattano la Resistenza siano fondamentali da leggere e rileggere per ogni generazione, ma su questo in particolare sento di dover essere ancora più risoluta perché si parla delle donne partigiane, troppo spesso taciute dalla Storia o dai racconti degli ultimi anziani che hanno vissuto quei tempi.

Le storie delle donne che incontriamo in questo romanzo sono ispirate a quelle vere, quelle che conosciamo attraverso le loro testimonianze, i giornali dell’epoca che le denunciavano affibbiandole i peggiori degli aggettivi, i musei ed è per questo che ogni pagina è un tributo solenne alla loro forza, alla loro determinazione ma soprattutto al loro coraggio.

Perché una donna ha sempre qualcosa di più da perdere rispetto a un uomo: umiliate, violentate, torturate… comunque non si sono mai tirate indietro e se a oggi abbiamo ancora quel sapore di libertà – che non dobbiamo mai smettere di difendere – il merito è anche loro, non sono degli uomini partigiani che si nascondevano tra le montagne. Perché, dopotutto, chi portava loro armi, cibo e messaggi? Esatto: le donne.

venerdì 4 luglio 2025

#Libri: Un genocidio annunciato - Storie di sopravvivenza e resistenza nella Palestina occupata

Fazi Editore
prosegue nel suo impegno per la diffusione della realtà di ciò che sta accadendo a Gaza e, più in generale, in tutta la Palestina
È un impegno enorme, e non smetterò mai di ringraziare la casa editrice per la pubblicazione di saggi che permettono di avere una visione reale – e non distorta come quella dei media – di ciò che sta accadendo. 
Dal 10 giugno 2025 è disponibile nelle librerie e negli store online Un genocidio annunciato: Storie di sopravvivenza e resistenza nella Palestina occupata, di Chris Hedges

lunedì 23 giugno 2025

#Libri: Sull'orlo del baratro

Ci son cascata di nuovo, e questa volta parlo di una super crush per il protagonista di un thriller, ovviamente detective. Uscito in Italia il 13 giugno 2025, edito Fazi Editore, “Sull’orlo del baratro” è l’esordio con la E maiuscola del fumettista scozzese Robbie Morrison.


Un thriller ricco di casi, di colpi di scena, passione e… amore il tutto ambientato nella città di Glasgow degli anni ’30 con flashback sui primissimi anni del Novecento e sulla situazione europea che ha preceduto la Prima Guerra Mondiale. Situazione di cui ancora oggi si parla molto poco, ma che andrebbe approfondita visto che la stiamo vivendo di nuovo.

La traduzione è a cura di Sabina Terziani

martedì 10 giugno 2025

#Libri: 1991 - La prima indagine del detective Franck Sharko

Dopo numerose pubblicazioni all’attivo per lo scrittore francese Franck Thilliez, pubblicate nella collana Darkside di Fazi Editore, in Italia dal 27 maggio 2025 arriva 1991, il primissimo capitolo – il capitolo zero, a dire il vero – delle indagini di Franck Sharko, detective dell’anticrimine.


venerdì 6 giugno 2025

#Libri: Tornerà la primavera

Che gran felicità leggere libri scritti nello stile che più amo sia da lettrice che da scrittrice.
L’esordio di Nadia Noio mi ha conquistata fin dal titolo, “Tornerà la primavera” che, lampante e immediato, dà luce e speranza.


Quando facevo le medie la professoressa di italiano ci ripeteva sempre: “Non mi interessa se scrivete quattro, cinque, sei o mezza colonna. L’importante è che diciate tutto e non vi perdiate in inutili fraseggi o ripetizioni.”, ed per questo che sono cresciuta con lo stesso pensiero: un libro può essere profondo, bello, scorrevole anche senza inutili sproloqui messi solo per allungare il brodo. Ecco perché ho amato fino all’ultimo il romanzo della Noio: in neanche trecento pagine è riuscita a fami entrare pienamente nella vita famigliare di cinque generazioni!

È disponibile in tutte le librerie dal 4 giugno 2025, edito Fazi Editore.