Continua il nostro viaggio alla scoperta della Divina Commedia dal punto di vista esoterico.
Oggi analizziamo il diciannovesimo canto del Purgatorio. Dopo l’attenta analisi del sogno di Dante da parte di Virgilio, incontreremo le anime degli avari e prodighi, facendo la conoscenza di uno di quesi: papa Adriano V.
Al solito, vi ricordiamo che analizziamo il canto solo ed esclusivamente dal punto di vista esoterico, comparandolo con quello che è stato ed è il nostro cammino spirituale. Questi articoli, insomma, servono solo come spunti di riflessione su noi stessi, dove ogni protagonista che incontriamo è una nostra parte.
Oggi analizziamo il diciannovesimo canto del Purgatorio. Dopo l’attenta analisi del sogno di Dante da parte di Virgilio, incontreremo le anime degli avari e prodighi, facendo la conoscenza di uno di quesi: papa Adriano V.
Al solito, vi ricordiamo che analizziamo il canto solo ed esclusivamente dal punto di vista esoterico, comparandolo con quello che è stato ed è il nostro cammino spirituale. Questi articoli, insomma, servono solo come spunti di riflessione su noi stessi, dove ogni protagonista che incontriamo è una nostra parte.



















