Visualizzazione post con etichetta Libri. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Libri. Mostra tutti i post

lunedì 23 giugno 2025

#Libri: Sull'orlo del baratro

Ci son cascata di nuovo, e questa volta parlo di una super crush per il protagonista di un thriller, ovviamente detective. Uscito in Italia il 13 giugno 2025, edito Fazi Editore, “Sull’orlo del baratro” è l’esordio con la E maiuscola del fumettista scozzese Robbie Morrison.


Un thriller ricco di casi, di colpi di scena, passione e… amore il tutto ambientato nella città di Glasgow degli anni ’30 con flashback sui primissimi anni del Novecento e sulla situazione europea che ha preceduto la Prima Guerra Mondiale. Situazione di cui ancora oggi si parla molto poco, ma che andrebbe approfondita visto che la stiamo vivendo di nuovo.

La traduzione è a cura di Sabina Terziani

martedì 10 giugno 2025

#Libri: 1991 - La prima indagine del detective Franck Sharko

Dopo numerose pubblicazioni all’attivo per lo scrittore francese Franck Thilliez, pubblicate nella collana Darkside di Fazi Editore, in Italia dal 27 maggio 2025 arriva 1991, il primissimo capitolo – il capitolo zero, a dire il vero – delle indagini di Franck Sharko, detective dell’anticrimine.


venerdì 6 giugno 2025

#Libri: Tornerà la primavera

Che gran felicità leggere libri scritti nello stile che più amo sia da lettrice che da scrittrice.
L’esordio di Nadia Noio mi ha conquistata fin dal titolo, “Tornerà la primavera” che, lampante e immediato, dà luce e speranza.


Quando facevo le medie la professoressa di italiano ci ripeteva sempre: “Non mi interessa se scrivete quattro, cinque, sei o mezza colonna. L’importante è che diciate tutto e non vi perdiate in inutili fraseggi o ripetizioni.”, ed per questo che sono cresciuta con lo stesso pensiero: un libro può essere profondo, bello, scorrevole anche senza inutili sproloqui messi solo per allungare il brodo. Ecco perché ho amato fino all’ultimo il romanzo della Noio: in neanche trecento pagine è riuscita a fami entrare pienamente nella vita famigliare di cinque generazioni!

È disponibile in tutte le librerie dal 4 giugno 2025, edito Fazi Editore.

martedì 3 giugno 2025

#Libri: Mostruosa mente - Un viaggio nella mente della prima donna del Reich

Mauro Mazza, stimato giornalista e scrittore italiano, è alla sua terza pubblicazione con la casa editrice Fazi Editore – che, a proposito, quest’anno festeggia trent’anni! –: dopo L’albero del mondo e Il destino del papa russo, il 18 aprile 2025 esce Mostruosa mente, un viaggio nella psiche di uno dei personaggi più controversi della Seconda Guerra Mondiale. 

venerdì 23 maggio 2025

#Libri: Noi, tre italiani

La sesta tappa del festival culturale Come Un’Armonia è stata dedicata alla trasposizione teatrale del libro “Noi, tre italiani”, scritto da Massimo Simonini. La regia di Mariagabriella Chinè mi aveva già preparata alle lacrime, ma la scrittura di Simonini ha dato il colpo di grazia alla mia anima ormai abituata, purtroppo, a storie di guerra.

Del primo conflitto mondiale, forse sappiamo ben poco. Io ho la fortuna di avere il diario del mio bisnonno a darmi un lascito di quello che è stato, dai conflitti all’essere stato prigioniero degli austriaci (non dirò qui come è riuscito a scappare, ma è un aneddoto che può risultare divertente).
A parte qualche romanzo, però, sono pochi gli autori che hanno reso giustizia alle giovanissime vittime. In Canada la Montgomery lo fa bene nell’ultimo capitolo dedicato alla saga di Anna Shirley: “Rilla di Ingleside”, dove Jem, Walter e Shirley partono per il fronte; il romanzo è considerato in patria il più grande tra quelli sull’argomento. Anche in Italia abbiamo una sfilza di autori meritevoli, e Simonini si aggrega a loro. 

venerdì 16 maggio 2025

#Libri: Kala

Se seguite il blog da tempo sapete anche che il genere che preferisco leggere (ma anche vedere o ascoltare, nei casi di podcast true crime) è quello thriller. Va da sé, quindi, che ho amato “Kala”, libro di Colin Walsh, uscito in Italia il 6 maggio 2025 per Fazi Editore.

Il genere non è l’unico motivo che mi ha tenuta incollata al Kindle, perché a quello si aggiunge l’ambientazione, in Irlanda – essendo nata il giorno di San Patrizio è per me normale definirmi un po’ irlandese nell’anima – e il tempo in cui è svolta la vicenda, almeno la sua prima parte, che mi ha riportata alla mia adolescenza.

La traduzione è stata a cura di Stefano Tummolini

lunedì 12 maggio 2025

#Libri: Il loro grido è la mia voce, poesie da Gaza

Il loro grido è la mia voce è la raccolta di poesie palestinesi pubblicata da Fazi Editore il giorno 8 aprile 2025.

È disponibile solo in versione cartacea, perché per ogni copia acquistata 5€ del prezzo di copertina verranno devoluti ad Emergency per gli aiuti umanitari nella striscia di Gaza. 

giovedì 1 maggio 2025

#Libri: Il colore dell'acqua

Una madre. Dodici figli. Due identità. E una ricerca disperata di sé stessi

Quando la narrativa incontra la memoria, e la memoria si fa voce di due anime — quella di un figlio alla ricerca delle proprie radici e quella di una madre che ha dovuto cancellarsi per sopravvivere — nasce un libro come Il colore dell’acqua. Un memoir potente, struggente, profondamente umano.

James McBride, musicista e scrittore, impiega ben quattordici anni per scavare nel silenzio di sua madre, Ruth McBride Jordan, nata Rachel Shilsky. Quello che ne emerge è un ritratto spiazzante, ricco di contraddizioni e amore, di dolore e resistenza. È la storia di una donna ebrea ortodossa che abbandona tutto per rifarsi una vita come madre afroamericana in una società che non perdona né l’ambiguità razziale né il disordine delle origini. 

giovedì 24 aprile 2025

#Libri: I gentiluomini di fortuna - La storia di un errore giudiziario

Cardiff, 1952. È febbraio quando re Giorgio VI muore e al trono gli succede quella che poi sarà uno dei sovrani più longevi del Regno Unito, Elisabetta II. Qualsiasi testo viene corretto con la dicitura Queen al posto di King, ed è in questo clima che vive Mahmood Mattan, il protagonista di I gentiluomini di fortuna, romanzo di Nadifa Mohamed, tradotto da Silvia Castoldi per Fazi Editore e in tutte le librerie e store digitali dal 28 marzo 2025

martedì 22 aprile 2025

#Libri: Una strada tranquilla

Uscito in tutte le librerie d’Italia il 15 aprile 2025 – edito Fazi Editore – “Una strada tranquilla” di Seraphina Nova Glass è il thriller psicologico che attendevamo per tutti noi paranoici verso i nostri vicini. Cosa nascondono sorrisi innocenti, gesti gentili, scuse inventate all’ultimo per non mettersi a chiacchierare fuori dal proprio giardino?

Brighton Hills è un luogo dove tutti vorrebbero vivere: un comprensorio residenziale più che esclusivo, con i suoi ricchissimi abitanti abituati ad agio, comfort, e natura. Eppure, al buio, dentro casa, sotto le più laccate superfici, si cela qualcosa di veramente terribile…

“Una strada tranquilla” è arrivato finalista all’Edgar Award, e possiamo ben capire il perché visto che la vicenda è spiegata da tre punti di vista, quello delle protagoniste, che ci fa venire voglia di saperne sempre di più…

La traduzione del romanzo è di Daniela De Lorenzo

lunedì 21 aprile 2025

#Libri: Sarah, Susanne e lo scrittore

L’8 aprile 2025 è uscito in tutte le librerie d’Italia “Sarah, Susanne e lo Scrittore”, il toccante romanzo di Éric Reinhardt che ci mostra lo spirito potente di una donna che risorge dalle sue ceneri, come una moderna fenice.

Un libro non semplice, soprattutto all’inizio dove le due storie possono confondere, ma quando si entra nell’ottica del romanzo, è sicuramente uno di quelli che non si mollano. Almeno è stato così per me che, da amante del genere angst, non ho potuto fare a meno di iniziare a ossessionarmi pagina dopo pagina.


Nel nostro Paese il romanzo è edito Fazi Editore, con traduzione di Anna D’Elia.

venerdì 11 aprile 2025

#Libri: Ripetizione, quando la vita è un circolo infinito

Dopo Eredità (Fazi Editore, 2020), che le ha fatto guadagnare la fama internazionale, e Lontananza (Fazi Editore, 2021), l’autrice norvegese Vigdis Hjorth torna in libreria con Ripetizione, tradotto per Fazi - collana Le strade da Margherita Potestà Heir, e disponibile per l’acquisto dal 25 febbraio 2025

mercoledì 2 aprile 2025

#Libri: Piccoli Fiori sbocciano nonostante tutto

Sabato 22 marzo sono stata alla sede di Sperimentiamo Arte Musica Teatro per la presentazione del libro di Cristina Murri: “Piccoli Fiori sbocciano nonostante tutto”.
Una presentazione guidata da Massimo Simonini con gli interventi della Dottoressa Loredana Roncarà e della presidentessa dell’associazione Loredana Ripepi.
Si è parlato in modo delicato, dolce, sensibile di un tema di grande importanza, soprattutto per i giovanissimi:
come quello dell’anoressia malattia che, nel caso della storia, ha colpito una bambina di sei anni.

L’idea per la storia, infatti, arriva quando Cristina Murri, lavorando a contatto con una bambina di sei anni, si accorge che la piccola sta avendo un problema di disturbi alimentari e, agendo in tempo, riesce a riportarla alla vita 

venerdì 21 marzo 2025

#Libri: Vita e Morte di un Poeta

Uscito in tutte le librerie italiane il 14 marzo 2025, “Vita e morte di un poeta” di Nicola Bultrini ci fa conoscere in maniera più intima il poeta italiano Beppe Salvia (1954-1985), tra i fautori del rinnovamento della poesia tra gli anni ’70 e gli anni ’80, in un’Italia in pieno clima di rinnovamento.


Seppur facente parte della nuova scuola romana di poesia insieme agli altri poeti e amici quali Gabriella Sica, Marco Lodoli, Claudio Damiani, Arnanldo Colasanti e tanti altri, forse non è conosciuto ai più, come dovrebbe essere.

Questo libro lo ricorda: dalla sua infanzia al tragico momento della morte, avvenuta per suicidio nel giorno di Pasqua 1985. Una mente complessa, luminaria, irrequieta e un animo profondo, sincero, scanzonato, passionale, riprendono vita in questo libro, una sorta di biografia con le ricostruzioni di amici, parenti e chiunque abbia avuto la fortuna di condividere con lui un tratto di vita.

martedì 18 marzo 2025

#Libri: 56 giorni

Il 4 marzo 2025 è uscito in tutte le librerie d’Italia il romanzo thriller di Catherine Ryan Howard: “56 giorni”, edito per il nostro paese da Fazi Editore.

Quando si parla di thriller si pensa spesso a voler scoprire l’assassino, al suo movente, a come il lampo di genio arrivi nella mente dei detective, o come il tutto sia visto al processo, eppure poco ci si sofferma sul classico delitto perfetto, come in questo caso.

La traduzione è di Giuseppe Marano

venerdì 14 marzo 2025

#Libri: Go Deo. Per Sempre

La prima sensazione che ho avuto quando ho spacchettato il pacco Amazon contenente “Go Deo. Per Sempre”, di Massimo Simonini è stata quella più vicina a quando da bambina, poi ragazzina e poi ogni anno della mia vita, ho tra le mani “Il Piccolo Principe” di Antoine de Saint-Exupéry.

Lungi da me fare paragoni, non mi piacciono, non li sopporto e io per prima prendo con enorme complimento quando non si rivede in me nessun autore presente o passato. Semplicemente, sapevo che non sarebbe stato un libro come gli altri e forse è per questo che ho atteso molto a leggerlo.  

giovedì 13 marzo 2025

#Libri: Preludio

Carla Madeira torna in libreria, dall
’11 marzo, con Preludio, edito Fazi Editore.
Un romanzo potente e doloroso che esplora il lato più crudo e autentico delle relazioni familiari. Con la sua scrittura intensa e senza fronzoli, l’autrice brasiliana ci trascina in una storia dove amore e violenza si intrecciano senza lasciare scampo.


Al centro del racconto c’è Vedina Maria dos Santos, una donna logorata da un matrimonio ormai svuotato di affetto e rispetto. Il giorno in cui suo marito la lascia sola ancora una volta, qualcosa in lei si spezza definitivamente, portandola a compiere un gesto estremo. Ma questa non è solo la sua storia. Il romanzo affonda le radici in un passato che si riflette nel presente, seguendo il destino di Tonico Antunes, uomo burbero e dedito all’alcol, e della sua famiglia segnata da conflitti e rancori mai sanati. I suoi due figli gemelli, Caim e Abel, incarnano perfettamente il contrasto tra chi sembra avere il mondo in pugno e chi, invece, resta schiacciato dalle proprie fragilità. 

lunedì 3 marzo 2025

#Libri: La fine del viaggio

R.C. Sherriff
, autore e sceneggiatore inglese, ha esordito nel 1928 con l’opera teatrale La fine del viaggio, che arriva per Fazi Editore – collana Le Strade nella traduzione di Silvia Castoldi dal 21 febbraio 2025, online e nelle librerie.

martedì 25 febbraio 2025

#Libri: Il conte di Montecristo

Il conte di Montecristo di Alexandre Dumas è uno dei romanzi più avvincenti della letteratura mondiale, un racconto epico di vendetta, giustizia e redenzione.     

La storia segue Edmond Dantès, un giovane marinaio che viene ingiustamente imprigionato a causa della gelosia e dell’avidità di tre uomini: Danglars, Fernand e Villefort. Dopo anni di prigionia nel terribile Château d’If, Edmond riesce a fuggire grazie all’aiuto dell’abate Faria, che gli trasmette un’incredibile conoscenza e gli rivela l’esistenza di un immenso tesoro nascosto sull’isola di Montecristo.     
Diventato ricco e potente, Edmond assume l’identità del misterioso Conte di Montecristo e torna nel mondo con un solo obiettivo: punire coloro che lo hanno tradito.


Alexander Dumas costruisce una narrazione magistrale in cui la vendetta si trasforma in un gioco di strategia e manipolazione. Il Conte non si limita a eliminare i suoi nemici, ma li porta lentamente alla rovina, facendo in modo che siano le loro stesse debolezze—l’avidità, la corruzione, l’arroganza—a condannarli. Tuttavia, nel suo cammino di distruzione, Edmond si scontra con il dolore di chi lo circonda e inizia a interrogarsi sul valore del perdono. La vendetta, che inizialmente sembrava una missione di giustizia, si rivela un peso sempre più insopportabile, portandolo a una trasformazione interiore che lo spinge infine a rinunciare alla sua furia distruttiva. 

venerdì 21 febbraio 2025

#Libri: Rinascita

Il 21 febbraio 2025 è uscito in tutte le librerie “Rinascita”, libro di Claudio Damiani edito Fazi Editore che ripercorre tutta l’infanzia dell’autore, vissuta a fine anni Cinquanta e inizi anni Sessanta in un villaggio minerario nella Puglia del Nord.


Sarà la mia luna in Cancro a parlare, ma personalmente amo perdermi nei ricordi d’infanzia, riassaporare odori, profumi, sapori che tornano in superficie quando visito dei luoghi o riascolto delle canzoni.
Allo stesso modo è stato per me un piacere perdermi in quelli di Damiani grazie alla sua penna poetica che, anche in prosa, ha saputo dare vita agli anni più belli.