lunedì 20 ottobre 2025

#Libri: La preghiera il canto del cuore

Per ogni credente è facile pregare”. Credo che sia questa la frase più lontana dalla verità che mi sono sentita dire e che dicevo io stessa per prima.

Quando sono tornata a frequentare la Chiesa mi sono resa subito conto del difficile scoglio della preghiera. Non riuscivo a farlo, se non ripetendo a memoria quello che avevo imparato al catechismo vent’anni prima.
Se avessi ricevuto in quel momento in dono il libro di Nicola Giordano (1933-2017), sacerdote della Diocesi di Conversano-Monopoli, “La preghiera, il canto del cuore”, edito Edizioni VivereInmi, mi sarei di certo risparmiata lunghi mesi di pianti e incertezze.

Con meno di cento pagine, il libricino è un appiglio di fede ma soprattutto di speranza al quale possiamo aggrapparci ogni volta che, nel silenzio della nostra intimità, pensiamo di non essere abbastanza e che la nostra voce interiore non valga nulla.
  
Con i suoi brevi capitoli, tutti di facile lettura, don Nicola Giordano cattura l’essenza dell’essere umano e del suo contatto con Dio. Riconosce i limiti e invita gentilmente ad accoglierli e poi a superarli, mettendo ogni uomo in stretto contatto con il divino.
La preghiera non è più un momento noioso, difficile, da cui vogliamo sfuggire, bensì uno strumento per portare Dio nella nostra vita e tessere una vera e propria relazione con Lui.

Non sono solo consigli pratici, ma modi che Giordano ha di spronarci, perché ogni dubbio, ogni angoscia, ogni titubanza è stata vissuta da lui stesso, in prima persona. 
Se ho potuto io, puoi tu”, è questa la frase che si sente spesso nelle parrocchie e lui stesso ce la consegna in altre forme, quella dell’esempio, quella dell’amicizia anche se non si ha avuto modo di conoscerlo, e quella dell
aiuto
Alternando esempi con passi della Bibbia, Nicola Giordano ci mostra quanto sia in realtà facile pregare, mettersi all’ascolto di Dio e fare in modo che ogni nostro momento sia una preghiera a e con Lui.

Nessun commento:

Posta un commento