Dopo numerose pubblicazioni all’attivo per lo scrittore francese Franck Thilliez, pubblicate nella collana Darkside di Fazi Editore, in Italia dal 27 maggio 2025 arriva 1991, il primissimo capitolo – il capitolo zero, a dire il vero – delle indagini di Franck Sharko, detective dell’anticrimine.
Pagine
- Home page
- Chi siamo?
- Collabora con noi!
- Anime
- Arte
- Cinema & Serie Tv
- Comicità
- Costume & Società
- Disney
- Divina Commedia
- Harry Potter
- Intervista
- Libri
- Marvel
- Metafisica
- Mitologia
- Musica
- Must to...
- PennyLane
- Pensieri
- Personaggi
- Racconti
- Royal Family
- Spettacolo
- Star Wars
- Storie Romane
- Sulla Strada
- The Beatles
- Venezia80
- Videogiochi
Visualizzazione post con etichetta MusttoRead. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta MusttoRead. Mostra tutti i post
martedì 10 giugno 2025
martedì 3 giugno 2025
#Libri: Mostruosa mente - Un viaggio nella mente della prima donna del Reich
Mauro Mazza, stimato giornalista e scrittore italiano, è alla sua terza pubblicazione con la casa editrice Fazi Editore – che, a proposito, quest’anno festeggia trent’anni! –: dopo L’albero del mondo e Il destino del papa russo, il 18 aprile 2025 esce Mostruosa mente, un viaggio nella psiche di uno dei personaggi più controversi della Seconda Guerra Mondiale.
Etichette:
FaziEditore,
Federica,
Libri,
MusttoRead
venerdì 23 maggio 2025
#Libri: Noi, tre italiani
La sesta tappa del festival culturale Come Un’Armonia è stata dedicata alla trasposizione teatrale del libro “Noi, tre italiani”, scritto da Massimo Simonini. La regia di Mariagabriella Chinè mi aveva già preparata alle lacrime, ma la scrittura di Simonini ha dato il colpo di grazia alla mia anima ormai abituata, purtroppo, a storie di guerra.
Del primo conflitto mondiale, forse sappiamo ben poco. Io ho la fortuna di avere il diario del mio bisnonno a darmi un lascito di quello che è stato, dai conflitti all’essere stato prigioniero degli austriaci (non dirò qui come è riuscito a scappare, ma è un aneddoto che può risultare divertente).
A parte qualche romanzo, però, sono pochi gli autori che hanno reso giustizia alle giovanissime vittime. In Canada la Montgomery lo fa bene nell’ultimo capitolo dedicato alla saga di Anna Shirley: “Rilla di Ingleside”, dove Jem, Walter e Shirley partono per il fronte; il romanzo è considerato in patria il più grande tra quelli sull’argomento. Anche in Italia abbiamo una sfilza di autori meritevoli, e Simonini si aggrega a loro.
Del primo conflitto mondiale, forse sappiamo ben poco. Io ho la fortuna di avere il diario del mio bisnonno a darmi un lascito di quello che è stato, dai conflitti all’essere stato prigioniero degli austriaci (non dirò qui come è riuscito a scappare, ma è un aneddoto che può risultare divertente).
A parte qualche romanzo, però, sono pochi gli autori che hanno reso giustizia alle giovanissime vittime. In Canada la Montgomery lo fa bene nell’ultimo capitolo dedicato alla saga di Anna Shirley: “Rilla di Ingleside”, dove Jem, Walter e Shirley partono per il fronte; il romanzo è considerato in patria il più grande tra quelli sull’argomento. Anche in Italia abbiamo una sfilza di autori meritevoli, e Simonini si aggrega a loro.
lunedì 12 maggio 2025
#Libri: Il loro grido è la mia voce, poesie da Gaza
Etichette:
FaziEditore,
Federica,
Libri,
MusttoRead
giovedì 24 aprile 2025
#Libri: I gentiluomini di fortuna - La storia di un errore giudiziario
Cardiff, 1952. È febbraio quando re Giorgio VI muore e al trono gli succede quella che poi sarà uno dei sovrani più longevi del Regno Unito, Elisabetta II. Qualsiasi testo viene corretto con la dicitura Queen al posto di King, ed è in questo clima che vive Mahmood Mattan, il protagonista di I gentiluomini di fortuna, romanzo di Nadifa Mohamed, tradotto da Silvia Castoldi per Fazi Editore e in tutte le librerie e store digitali dal 28 marzo 2025.
Etichette:
FaziEditore,
Federica,
Libri,
MusttoRead
lunedì 3 marzo 2025
#Libri: La fine del viaggio
R.C. Sherriff, autore e sceneggiatore inglese, ha esordito nel 1928 con l’opera teatrale La fine del viaggio, che arriva per Fazi Editore – collana Le Strade nella traduzione di Silvia Castoldi dal 21 febbraio 2025, online e nelle librerie.
Etichette:
FaziEditore,
Federica,
Libri,
MusttoRead
martedì 25 febbraio 2025
#Libri: Il conte di Montecristo
Il conte di Montecristo di Alexandre Dumas è uno dei romanzi più avvincenti della letteratura mondiale, un racconto epico di vendetta, giustizia e redenzione.
La storia segue Edmond Dantès, un giovane marinaio che viene ingiustamente imprigionato a causa della gelosia e dell’avidità di tre uomini: Danglars, Fernand e Villefort. Dopo anni di prigionia nel terribile Château d’If, Edmond riesce a fuggire grazie all’aiuto dell’abate Faria, che gli trasmette un’incredibile conoscenza e gli rivela l’esistenza di un immenso tesoro nascosto sull’isola di Montecristo.
Diventato ricco e potente, Edmond assume l’identità del misterioso Conte di Montecristo e torna nel mondo con un solo obiettivo: punire coloro che lo hanno tradito.
La storia segue Edmond Dantès, un giovane marinaio che viene ingiustamente imprigionato a causa della gelosia e dell’avidità di tre uomini: Danglars, Fernand e Villefort. Dopo anni di prigionia nel terribile Château d’If, Edmond riesce a fuggire grazie all’aiuto dell’abate Faria, che gli trasmette un’incredibile conoscenza e gli rivela l’esistenza di un immenso tesoro nascosto sull’isola di Montecristo.
Diventato ricco e potente, Edmond assume l’identità del misterioso Conte di Montecristo e torna nel mondo con un solo obiettivo: punire coloro che lo hanno tradito.
Alexander Dumas costruisce una narrazione magistrale in cui la vendetta si trasforma in un gioco di strategia e manipolazione. Il Conte non si limita a eliminare i suoi nemici, ma li porta lentamente alla rovina, facendo in modo che siano le loro stesse debolezze—l’avidità, la corruzione, l’arroganza—a condannarli. Tuttavia, nel suo cammino di distruzione, Edmond si scontra con il dolore di chi lo circonda e inizia a interrogarsi sul valore del perdono. La vendetta, che inizialmente sembrava una missione di giustizia, si rivela un peso sempre più insopportabile, portandolo a una trasformazione interiore che lo spinge infine a rinunciare alla sua furia distruttiva.
lunedì 17 febbraio 2025
#Libri: Outsiders - Cinque scrittrici che hanno cambiato il mondo
Etichette:
FaziEditore,
Federica,
Libri,
MusttoRead
lunedì 9 dicembre 2024
#Libri: Chimere. Un viaggio tra ricordi e illusioni
Etichette:
FaziEditore,
Federica,
Libri,
MusttoRead
lunedì 18 novembre 2024
#Libri: Il bosco d'inverno
Etichette:
FaziEditore,
Federica,
Libri,
MusttoRead
lunedì 14 ottobre 2024
#Libri: Brevissima storia del conflitto tra Israele e Palestina
A volte, quando guardiamo agli eventi presenti, non ci rendiamo conto che hanno radici ben più profonde. Ilan Pappé, celebre storico israeliano, ripercorre tutte le tappe fondamentali per capire l’attuale situazione che affligge il Medioriente. Brevissima storia del conflitto tra Israele e Palestina è in tutte le librerie dal 1° ottobre 2024, edito da Fazi Editore.
Etichette:
FaziEditore,
Federica,
Libri,
MusttoRead
venerdì 6 settembre 2024
#Libri: Inseparabili
“Michael Robotham non può scrivere un libro brutto. Questo è uno dei suoi libri migliori, pieno di suspense, è difficile posarlo.” A dire ciò è il grandissimo Stephen King e non potrei essere più d’accordo.
Dopo “Brava ragazza, cattiva ragazza” e “La ragazza che viene dal buio”, la serie dello psicologo forense Cyrus Haven e la misteriosa Evie Cormac continua con “Inseparabili”, disponibile in tutte le librerie dal 3 settembre 2024.
Credo che Michael Robotham sia nato per scrivere thriller e, ancora, lo dimostra con questo libro. Accattivante, profondo, macabro al punto giusto, si sviluppa quasi una dipendenza dal testo e dalle trame stesse.
Ne vogliamo sempre di più di Cyrus ed Evie, ed è il motivo per cui ho atteso con trepidazione quasi due anni per poter continuare con la trama.
Che non accada mai più, Robotham. Dammi un libro ogni sei mesi, ti prego.
Attenzione: essendo una saga, in questa recensione sono inevitabili gli spoiler ai primi due thriller.
Dopo “Brava ragazza, cattiva ragazza” e “La ragazza che viene dal buio”, la serie dello psicologo forense Cyrus Haven e la misteriosa Evie Cormac continua con “Inseparabili”, disponibile in tutte le librerie dal 3 settembre 2024.
Credo che Michael Robotham sia nato per scrivere thriller e, ancora, lo dimostra con questo libro. Accattivante, profondo, macabro al punto giusto, si sviluppa quasi una dipendenza dal testo e dalle trame stesse.
Ne vogliamo sempre di più di Cyrus ed Evie, ed è il motivo per cui ho atteso con trepidazione quasi due anni per poter continuare con la trama.
Che non accada mai più, Robotham. Dammi un libro ogni sei mesi, ti prego.
Attenzione: essendo una saga, in questa recensione sono inevitabili gli spoiler ai primi due thriller.
Etichette:
FaziEditore,
Frè,
Libri,
Mustto,
MusttoRead
lunedì 2 settembre 2024
#Libri: Il tempio di Fortuna
È quasi piangendo che scrivo questa recensione, perché purtroppo per me è arrivato il momento di dire addio ad Amara. Dopo tre anni passati in sua compagnia, con “Le Lupe di Pompei” e “La casa dalla porta dorata”, la Fazi Editore ha fatto uscire il 30 agosto “Il tempio di Fortuna”.
Ringrazio allo stesso modo la Fazi Editore e la traduttrice Giulia Gresti per aver portato questa incredibile storia anche in Italia.
Essendo il terzo libro di una trilogia, questa recensione conterrà inevitabilmente spoiler sui primi due, quindi non consiglio la lettura se non siete in pari.
Etichette:
FaziEditore,
Frè,
Libri,
Mustto,
MusttoRead
lunedì 29 luglio 2024
#Libri: La vita invisibile di Addie LaRue
Pubblicato da Mondadori collana Oscar fantastica il 24 novembre 2020, La vita invisibile di Addie LaRue è un altro dei successi che segnano la carriera di autrice di V. E. Schwab, celebre perlopiù negli Stati Uniti, il suo paese natale, per libri young adult da inserirsi nel genere fantasy.
lunedì 15 luglio 2024
#Libri: Sirene
La prima cosa che cattura, ancora una volta, è la copertina: coralli, cavallucci marini, conchiglie e tutti i colori dei fondali marini. Questa la meravigliosa scelta di Fazi Editore per la seconda pubblicazione di Emilia Hart, Sirene, in anteprima mondiale dal 9 luglio 2024 in tutte le librerie e gli store online.
Etichette:
FaziEditore,
Federica,
Libri,
MusttoRead
lunedì 24 giugno 2024
#Libri: Il 7 ottobre tra verità e propaganda
Quanto c’è di vero in ciò che è stato raccontato sull’attacco di Hamas a Israele del 7 ottobre 2023? Roberto Iannuzzi, analista di politica internazionale con un particolare occhio sul Medio Oriente, ha raccolto prove e testimonianze riguardo l’infausto giorno: cosa è verità e cosa è pura propaganda? Dal giorno 4 giugno 2024, sempre grazie a Fazi Editore, collana Le terre, si può fare luce sull’argomento grazie al libro Il 7 ottobre tra verità e propaganda – L’attacco di Hamas e i punti oscuri della narrazione israeliana.
Etichette:
FaziEditore,
Federica,
Libri,
MusttoRead
lunedì 17 giugno 2024
#Libri: Al mare
Per la collana Le strade di Fazi Editore, il 4 giugno scorso è approdato nelle librerie e negli store online Al mare di Dörte Hansen, la più recente pubblicazione dell’autrice tedesca, tradotto da Teresa Ciuffoletti.
Il romanzo narra di vicende famigliari e non solo ambientate su un’isola del Mare del Nord, dove tutta la vita sembra ruotare proprio attorno all’enorme massa di acqua salata che circonda la terraferma che ne emerge, e l’interrogativo dell’autrice è questo: perché l’uomo ama così tanto il mare?
Il romanzo narra di vicende famigliari e non solo ambientate su un’isola del Mare del Nord, dove tutta la vita sembra ruotare proprio attorno all’enorme massa di acqua salata che circonda la terraferma che ne emerge, e l’interrogativo dell’autrice è questo: perché l’uomo ama così tanto il mare?
Etichette:
FaziEditore,
Federica,
Libri,
MusttoRead
venerdì 17 maggio 2024
#Libri: Dizionario politico minimo
Recentemente finito sotto le luci della ribalta per un appellativo – probabilmente non proprio da testata giornalistica ma certamente onesto, da parte sua – utilizzato nei confronti della Presidente del Consiglio Giorgia Meloni, che ha immediatamente provveduto alla querela, Luciano Canfora è un filologo classico, grecista, storico e saggista italiano, già professore emerito all’Università di Bari. Alla non più tenera età di ottantuno anni ha deciso di deliziarci con il suo Dizionario politico minimo, uscito in data 30 aprile 2024 con Fazi Editore, per darci le basi dei vocaboli necessari a comprendere la politica.
Etichette:
FaziEditore,
Federica,
Libri,
MusttoRead
martedì 16 aprile 2024
#Libri: L'Unità
Come può diventare un libro un classico? Ma soprattutto, ci si accorge che lo diventerà nel momento in cui è uscito? Queste sono le domande che ci siamo fatti quando da bambini abbiamo affrontato le prime letture dei grandi classici.
Alla prima la risposta è arrivata presto grazie alla nostra maestra: “Un libro diventa un classico quando continua a essere letto anche molte generazioni dopo”.
Alla prima la risposta è arrivata presto grazie alla nostra maestra: “Un libro diventa un classico quando continua a essere letto anche molte generazioni dopo”.
Alla seconda abbiamo dato risposta dopo aver letto “L’Unità” di Ninni Holmqvist, uscito il 9 aprile 2024 per la Fazi Editore: “Si ha un sentore, sì. Se lo leggi e sai che sta parlando della società attuale, pur non facendolo direttamente”.
Quindi è il caso che vi prepariate a scoprire il prossimo classico del Duemila e di tornare su questo articolo una volta completata la lettura, perché questa volta, dopo la trama, ci saranno degli spoiler.
Quindi è il caso che vi prepariate a scoprire il prossimo classico del Duemila e di tornare su questo articolo una volta completata la lettura, perché questa volta, dopo la trama, ci saranno degli spoiler.
Etichette:
FaziEditore,
Frè,
Libri,
Mustto,
MusttoRead
martedì 9 aprile 2024
#Libri: Laboratorio Palestina
La prima deriva dall’unione del verbo śarar (“governare”) e del sostantivo el (“Dio”), così che Israele stia per Dio governa o Possa Dio governare. La seconda riprende, invece, il verbo śarah (“combattere”) in memoria di come Giacobbe cambiò nome dopo la lotta con una possibile manifestazione divina. Questa seconda interpretazione porterebbe il nome dello Stato ebraico a significare Colui che ha combattuto con Dio o Dio combatte.
La seconda etimologia si addice perfettamente alla descrizione dello Stato, dagli albori a oggi, fatta da Antony Loewenstein in Laboratorio Palestina: come Israele esporta la tecnologia dell’occupazione in tutto il mondo, disponibile in tutte le librerie dal 26 marzo 2024 grazie a Fazi Editore.
Etichette:
FaziEditore,
Federica,
Libri,
MusttoRead
Iscriviti a:
Post (Atom)