lunedì 4 dicembre 2023

#Eventi: Più Libri Più Liberi 2023

Dopo aver preso parte all’accorata conferenza stampa tenutasi negli spazi dell’Ex Mattatoio romano, siamo ben felici di parlarvi della Fiera della Piccola e Media Editoria: torna dal 6 al 10 dicembre 
Più Libri Più Liberi, negli spazi della Nuvola all’EUR, una delle manifestazioni più interessanti del territorio. La presidenza della manifestazione è affidata ad Annamaria Malato, mentre la direzione è curata da Fabio Del Giudice. Il programma dell’evento è realizzato sotto la guida attenta di Chiara Valerio.

L’evento vede la partecipazione di ben 594 espositori provenienti da ogni angolo del Paese, e si prospetta come un’occasione imperdibile per esplorare le ultime novità editoriali e i cataloghi delle case editrici. I cinque giorni dell’evento saranno animati da oltre 600 appuntamenti, tra autori in vetrina, letture, confronti, dibattiti e incontri con gli operatori del settore. L’inaugurazione ufficiale avrà luogo il 6 dicembre alle 11 presso La Nuvola.

#MustToRead: Anna dai capelli rossi - Sesta Parte

Siamo arrivati al sesto appuntamento con la saga di “Anna dai capelli rossi”.
Il volume che andiamo a vedere oggi è intitolato: “Anna di Ingleside” ed è stato pubblicato da Lucy Maud Montgomery nel 1939.
Inutile perderci in chiacchiere, andiamo a vedere i temi che affronteremo.
 

venerdì 1 dicembre 2023

#Racconti: Ritrovarsi nell'infinito

La vita è un’eternità troppo veloce, specialmente nel momento in cui la propria fiamma si dissolve nel freddo gelido dell’inverno.

Sono considerazioni veloci se fatte in quel determinato momento, pensieri che lasciano appena il tempo di realizzare ciò che sta accadendo.

Ora che Roberto si trova in pericolo davvero, sente il tempo dilatarsi e comprimere, lasciando affiorare ricordi del futuro che gli è stato negato e del passato ormai perduto.

#Videogiochi: Resident Evil 4... ovvero come si deve realizzare un remake

Nel gennaio del 2005 il mercato videoludico fu scosso (e cambiato per sempre) dal capolavoro senza tempo dal nome “Resident Evil 4”.
Shinji Mikami, ancora una volta, era riuscito a stupire tutti riuscendo a rinnovare la formula classica della sua storica saga e a gettare le basi per quello che poi sarebbe diventato il genere dei “third person shooter”.
A più di dieci anni di distanza Capcom ha deciso di riproporre l’avventura di Leon in terra spagnola sfruttando le possibilità grafiche delle attuali tecnologie. 

Come sappiamo, realizzare un remake è sempre un’operazione delicata e complessa; il rischio di generare orde di fan famelici è sempre dietro l’angolo. Tuttavia, lo diciamo da subito, Capcom è riuscita nel suo intento, riuscendo a trovare un giusto equilibrio tra passato e presente.

La trama, che vede Leon S. Kennedy impegnato in un’operazione di ricerca della figlia del presidente degli U.S.A in uno sperduto villaggio della Spagna, non ha subito forti cambiamenti.

giovedì 30 novembre 2023

#RoFF18: Palazzina LAF - Recensione

Durante la diciottesima edizione della Festa del Cinema di Roma, abbiamo avuto modo di vedere in anteprima “Palazzina LAF”, il film diretto da Michele Riondino. La scrittura della sceneggiatura, eseguita insieme a Maurizio Braucci, ha impiegato un lavoro di ben sette anni; periodo in cui sono state raccolte le testimonianze di chi è stato direttamente coinvolto nelle vicende. Sì, perché questo film parla di una storia vera, tanto quanto dolorosa. La romanza, se ne appropria, ma mette in luce uno degli aspetti più assurdi della regione Puglia.

mercoledì 29 novembre 2023

#TheBeatles: Now and then


Vi siete ripresi? Noi no. Piangiamo dal 2 novembre 2023: quando l’ultima canzone dei Beatles, “Now and then”, è stata rilasciata al mondo intero. Ultima. Canzone. Dei. Beatles. Non riusciamo neanche a capacitarci di come sia stato possibile, ma tant’è. Eccoci qui. A parlarne.


Ora, l’emotività gioca senz’altro dei brutti scherzi, e conoscendo la storia dei quattro di Liverpool non siamo riusciti a non pensare che questa sia una canzone scritta da John con il desiderio di tornare a lavorare assieme a Paul, George e Ringo. Più con Paul. E non solo per lavorare.

Vi spiegheremo tutto dopo aver letto e tradotto il brano, per ora basta pensare che “now and then” vuol dire “ogni tanto”, “occasionalmente”; ma, a seconda dei contesti, può significare anche “d’ora in poi” e “prima o poi”. Conoscendo la scrittura di John Lennon, sappiamo che amava tantissimo giocare con le parole e i doppi sensi, quindi abbiamo cercato di dare un senso più lennoniano possibile al brano.

martedì 28 novembre 2023

#Venezia80: Ferrari - Recensione

Aspramente criticato quando è approdato al Lido di Venezia, “Ferrari” arriva finalmente in sala per farsi guardare dal grande pubblico italiano. Sarà in sala dal 14 dicembre, ma per noi è giunto il momento di parlarne perché in alcuni cinema godrà di un arrivo un po’ anticipato.

La pellicola diretta da Micheal Mann ci porta all’interno dei retroscena che hanno caratterizzato alcuni dei passaggi della vita di Enzo Ferrari, un uomo ambizioso che ha posto le basi del successo della casa automobilistica che tutti noi oggi conosciamo. Siamo nell’estate del 1957 e l’ex pilota automobilistico Enzo Ferrari è in crisi: la sua attività e il suo matrimonio sono sull’orlo del tracollo e occorre trovare una soluzione per poter risollevare almeno uno dei due aspetti della propria vita. Dopo dieci anni di attività, la bancarotta è vicina e la prematura perdita del figlio Dino non aiuta in nessuna delle due dinamiche. Ci si muove, in questo modo, tra l’ambizione dell’imprenditore e l’umanità delle mura domestiche.