mercoledì 15 ottobre 2025

#Libri: Sottobosco

Ci risiamo: un altro thriller

Quando la Fazi Editore ci ha manda la lista dei libri in uscita, non ho dubbi: se vedo un thriller deve essere mio
Anche “Sottobosco” di Sara Strömberg ha seguito questo principio del tutto impulsivo.

Il libro, primo volume di una serie, è disponibile in tutte le librerie italiane dal 7 ottobre 2025. La traduzione è di Renato Zatti.

Devo dirlo: se in Svezia ha subito conquistato il pubblico, io non sono del tutto convinta dalla trama, anche se comunque sono decisa a dare una seconda possibilità alla protagonista, ma questo lo spiegherò meglio nell'articolo.  

martedì 14 ottobre 2025

#Pensieri: La pelle sottile

Gli uccellini cinguettano e li sento chiamare il mio nome. L’erba è così verde e viva. Mi chiedo come sia possibile fare a meno di tutta questa meraviglia.” Un sabato mattina di maggio Gianluca mi manda questo messaggio, mentre anche io ero all’ascolto del canto degli uccellini. Neanche io so come sia possibile vivere una vita che non rincorre la bellezza della natura, delle piccole cose, l’emozionarsi per la gioia dei bambini che giocano sotto casa, per un concerto di musica classica, o per una colomba bianca che cammina sulle strade di Piramide.


La cinica donna austera che reprime ogni emozione in pubblico, si scioglie facilmente appena vede un ragno tessere la sua tela, dei pappagalli volare insieme nel cielo, dei piccioni tubare sul cornicione, un gatto accoccolarsi al sole. È una gioia che esplode al mio interno, che mi fa sentire viva, euforica, con un pensiero in testa: “Ma io sto vivendo, proprio vivendo! 

lunedì 13 ottobre 2025

#Arte: Il dettaglio che nessuno guarda – Viaggio nei particolari nascosti dei capolavori

Quando ho scritto l’articolo di moda su come il nostro modo di vestire può diventare una biografia, mi sono resa conto che sono spesso i dettagli a rivelare meglio il messaggio che si vuole mandare. Questo funziona anche nei libri o nei film, spesso di genere thriller, e più che mai nell’arte.


Chi mi conosce lo sa: di arte ne so davvero poco e la sto scoprendo in questo periodo della mia vita, in cui da adulta ho deciso di colmare molte delle mie lacune. Così, guidata da amici che ne sanno molto più di me, cerco di concentrarmi sui dettagli di un’opera, quelli che spesso vengono scambiati per semplici decorazioni, per qualcosa di “accidentale”, ma che invece rivelano il vero pensiero dell’autore.

Ma attenzione: se è vero che l’arte rispecchia il nostro mondo interiore, i dettagli di un’opera possono dirci molto anche di noi stessi, soprattutto per come ci approcciamo e per le emozioni che ci suscitano. 

venerdì 10 ottobre 2025

#StorieRomane: Sant'Ivo alla Sapienza

Uno dei capolavori architettonici del barocco romano è sicuramente la chiesa di Sant’Ivo alla Sapienza, nel rione Sant’Eustachio e a due passi da piazza Navona. Realizzata tra il 1642 e il 1660 da Francesco Borromini, questo gioiello sorge nel cortile dell’antica sede dell’Univeristà La Sapienza, di cui ancora porta il nome.


A rendere il tutto ancora più magico è il fatto che la chiesa sia nascosta, pronta a rivelarsi solo ai più attenti passeggiatori di Corso Rinascimento che la possono intravedere dal portone aperto. La chiesa, infatti, è visitabile solo poche ore alla settimana, più precisamente ogni domenica dalle 9:00 alle 11:00, ecco perché è poco conosciuta anche dai romani doc.  

giovedì 9 ottobre 2025

#Personaggi: Sean Lennon

Tantissimi auguri di buon compleanno a John Lennon ma soprattutto tantissimi auguri di buon compleanno al suo secondogenito, nato dal secondo matrimonio con Yoko Ono, che proprio nel suo stesso giorno compie cinquant’anni.

mercoledì 8 ottobre 2025

#Teatro: Esperienze D.M. - Comunicato Stampa

La terza stagione di “ESPERIENZE D.M.” partirà ufficialmente il 9 ottobre 2025 dal Teatro Brancaccio di Roma, dando il via a un nuovo tour nazionale che toccherà le principali città italiane. Il format, già apprezzato per la sua capacità di trasformare le dinamiche del web in un coinvolgente spettacolo dal vivo, approda ora in siti ancora più imponenti, tra palazzetti dello sport e grandi teatri, per accogliere un pubblico sempre più ampio.


Dopo il successo delle prime due stagioni, in particolare della seconda con 100 date tutte sold out e più di 110.000 spettatori, “ESPERIENZE D.M.” si prepara a tornare in scena con una terza stagione ancora più ambiziosa, capace di fondere racconto, improvvisazione e intrattenimento live in un format unico nel panorama dello spettacolo italiano promettendo emozioni ancora più intense. 

#TheBeatles: Love me do

Oggi parliamo di un grandissimo classico dei Beatles, composto sempre dalla coppia, almeno nei crediti, Lennon/McCartney: Love me do.

Il brano esce come singolo nel 1962, per poi comparire l’anno successivo nell’album d’esordio della band: Please Please Me.  

martedì 7 ottobre 2025

#Documentari: Buy Now - L'inganno del consumismo

Il coraggioso documentario Netflix mette luce su tutte quelle ombre che il consumismo cerca di coprire assoggettando, tramite un vero e proprio lavaggio del cervello, l’ignaro compratore. Non importa che sia online o dal vivo, tutti noi dal momento in cui compriamo veniamo ingannati da marchi e aziende.


Personalmente non sono una grandissima fan del consumismo, come dico sempre: compro il nuovo solo quando questo è strettamente necessario, ma non per questo mi sento estranea e meno colpevole. Il documentario, invece, in un certo senso mi ha fatto tirare un sospiro di sollievo.

Quante volte ci siamo sentiti in colpa per aver comprato online a prezzi stracciati? Quante volte tentenniamo nel comprarci uno sfizio mettendo al primo posto l’ambiente? Ebbene, tutto ciò è lodevole, ma dopo aver finito con la visione di “Buy Now – L’inganno del consumismo” mi è chiara una cosa: non spetta a noi compratori pensare agli scarti, ma ai venditori stessi.

lunedì 6 ottobre 2025

#Libri: La locanda Nakamura - Il patto dei sette

L’11 settembre 2025 sono andata alla presentazione del libro di Aika AvonleaLa locanda Nakamura – Il patto dei sette”, tenutasi alla biblioteca Moby Book nella zona di Garbatella, Roma.

Dialogando insieme a Mario Miceli, l’autrice ha saputo trasmettere non solo tutta la sua passione per il Giappone e per la letteratura, ma anche un animo romantico, dolce e sensibile che traspare in ogni pagina del libro.

venerdì 3 ottobre 2025

#Musica: Nostalgia Istantanea

Torniamo a parlare di musica, facendo un piccolo salto in un passato neanche troppo lontano.
Oggi racconteremo “Nostalgia istantanea” di Dargen D’Amico. rapper e cantautore che ha guadagnato un discreto successo nell’ultimo periodo.

Perché tornare indietro di una decade e raccontare un brano pubblicato in quel contesto storico?

Abbiamo apprezzato da sempre il brano, ma (fino a oggi) non abbiamo mai avuto il coraggio di parlare della complessità di questa opera.
Riteniamo che il brano meriti di essere considerato un “classico” del rap italiano; dunque, ci approcceremo a esso descrivendolo come un’opera storica ma non per questo meno attuale.

giovedì 2 ottobre 2025

#Mitologia: Acrato - La divinità minore del vino puro

Quando pensiamo al dio greco del vino, certo ci viene in mente Dionisio, figlio di Zeus e dell’umana Semele, anche dio della gioia e del benessere fisico.

Nel suo seguito vi era Acrato: un genio alato venerato dagli Ateniesi come un dio. Andiamo un po’ a vedere la sua figura…

mercoledì 1 ottobre 2025

#Cinema&SerieTv: Hotel Costiera

Disponibile su Prime Video dal 24 settembre 2025, Hotel Costiera è quella serie italo americana che fa tirare un sospiro di sollievo a noi italiani, finalmente non descritti dentro i soliti stereotipi dal resto del mondo. 
Disponibile in tutti i Paesi di lingua inglese, e in Francia, Spagna, Portogallo oltre alla nostra forse ovvia Italia, Hotel Costiera è un action drama tutto giallo, ma con molte sfumature colorate perché sa alternare momenti di intensità tipica dei thriller a quelli comici e leggeri, tutti all’italiana.


Nata da un’idea Luca Bernabei, scritta da Elena Bucaccio, Matthew Parkhill e Francesco Arlanch, co-prodotta da Amazon MGM Studios e Luca Bernabei per Lux Vide, diretta dal premio Emmy Adam Bernstein e Giacomo Martelli, già dal suo concepimento, Hotel Costiera si è rivelata essere un ottimo mix di cultura italoamericana, anche se fuori dagli schemi visti e rivisti.