venerdì 1 aprile 2022

#Personaggi: Sharon Tate

Quando si parla di true crime solitamente si pensa sempre ai serial killer e quasi mai alle vittime, il che è un peccato perché finisce sempre allo stesso modo: i serial killer si prendono la gloria (purtroppo molto spesso vengono proprio glorificati) e chi muore rimane nell’anonimato, “uno dei tanti”.
Quando però a essere assassinata è una persona famosa, è tutta un’altra storia e le vicende finiscono sempre per essere raccontate per decenni, secoli; in questi casi, però, si finisce per glorificare la storia della morte di qualcuno e non si parla quasi mai di quel che è stato fatto in vita.

È per questo che oggi vi vogliamo parlare della vita – seppur breve – di Sharon Tate.

#Cinema&SerieTv: Il Re - Primi due episodi

Il 18 marzo, su Sky Atlantic e la piattaforma di streaming Now, è arrivato il primo prison drama italiano. Dimenticatevi di quelle narrazioni che assumono il punto di vista del condannato, ma godetevi quello del suo padrone e del modo con cui un carcere può essere governato. Luca Zingaretti è, infatti, “Il Re negli otto episodi diretti da Giuseppe Gagliardi (la trilogia 1992, 1993 e 1994, Non uccidere).

giovedì 31 marzo 2022

#Pensieri: A Day in The Life

Più spesso di quel che si pensa, le idee a parer mio più interessanti nascono così, d'improvviso.
Eravamo a casa di Aida e ci stavamo preparando per il suo compleanno e a un certo punto Frè ha tirato fuori un discorso iniziato un paio di settimane prima: quello dell'interpretazione di "A Day in The Life" (brano inserito nell'album Sgt. Pepper's Lonely Hearts Club Band del 1967), diversa per ognuna di noi.

Già il fatto che questo sia un articolo scritto in prima persona e inserito nella categoria "Pensieri" dovrebbe far capire la sua soggettività, ma per non lasciare spazio all'immaginazione lo diremo molto chiaramente: sebbene in questo articolo parleremo anche di fatti, comunque in linea di massima rimane sempre un articolo incredibilmente personale, così come lo sono alcune traduzioni (come sapete se un minimo conoscete l'inglese, alcune frasi e parole possono essere tradotte in diversi modi, e questa cosa si accentua se nel testo sono stati inseriti modi di dire o espressioni gergali) quel che la canzone trasmette a me non è di certo quel che trasmette alle altre tre muse.

#Pensieri: A Day in The Life

Una delle ricchezze maggiori, secondo il mio avviso, è il tempo. Non inteso solo come tempo libero, ma anche e soprattutto inteso nella sua gestione. Sapere che sono io a decidere quando iniziare e finire di lavorare, mi dà una sensazione di totale libertà. In quello che è il mio campo, poi, il lavoro non toglie nulla alla vita sociale. È bellissimo, così, sapere che sto lavorando anche quando vedo i Supermetrobros per strada o per locali, quando vedo un film o una serie su Netflix, quando sto leggendo un libro o quando mi sto preparando con le altre per una festa di compleanno. Ed è stato proprio mentre ci stavamo preparando per il compleanno di Aida, che abbiamo notato come la canzone dei BeatlesA Day In The Life, abbia un significato differente per ognuna di noi. Così abbiamo deciso di metterlo per iscritto, seppur non sia molto facile, almeno per me. Oggi vi espongo il mio punto di vista. Se non la conoscete, vi consiglio di ascoltarla prima di proseguire con la lettura. 

mercoledì 30 marzo 2022

#TheBeatles: Sgt. Pepper's Lonely Hearts Club Band


Oggi vogliamo parlarvi dell’ottavo album dei Beatles: Sgt. Pepper’s Lonely Hearts Club Band, che per questioni di comodità in questo articolo abbrevieremo in: Sgt. Pepper’s. I Beatles decidono di interrompere il tour e si chiudono in sala registrazione, dando vita a quello che sarà il loro più grande capolavoro. Con questo album, lontani da ogni altra distrazione legata a tour, film o programmi televisivi, i Beatles tirano fuori non solo il loro talento, ma anche la loro genialità. 

martedì 29 marzo 2022

#Marvel: Moon Knight - Anteprima

Il 30 marzo, su Disney+, arriva il nuovo eroe Marvel: Moon Knight. Oscar Isaac, infatti, vestirà i panni dell’eroe nato dalla penna di Doug Moench e dai disegni di Don Perlin. Noi di 4Muses non conoscevamo particolarmente bene questo personaggio, ma siamo andate a cercare delle informazioni sulle sue origini per poter cercare di comprendere quanto la serie potesse differire nella creazione del suo personaggio. Nei primi due episodi, visti in anteprima, non possiamo negare che è non poco interessante.

lunedì 28 marzo 2022

#Eventi: Romics28 - Tutto quello che dovete sapere

Lo scorso 24 marzo si è tenuta, presso La Casa del Cinema di Roma, la conferenza stampa dedicata all’edizione primaverile del Romics. Siamo arrivati al #Romics28, un’edizione ricca di eventi e di grandi ritorni all’intero dei padiglioni della Fiera di Roma, dal 7 al 10 aprile. I biglietti saranno venduti solo in prevendita online: biglietteria. E, in attesa di nuove direttive da parte del governo, si potrà accedere solo dopo aver mostrato il Super Green Pass.