martedì 30 settembre 2025

#Libri: Il segreto di Miss Austen

Con un esordio che risale al 2011, sempre per Fazi Editore con il titolo Mani calde, Giovanna Zucca torna in libreria dal 16 settembre 2025 con un nuovo titolo, ancora una volta dedicato a una delle sue autrici del cuore. Il segreto di Miss Austen promette frizzantezza e un romanzo in fiero stile regency.

lunedì 29 settembre 2025

#Libri: L'ultimo ballo

La mia anima è felice ogni volta che leggo un thriller, chissà per quale oscuro motivo. Così è con la gioia nel cuore che ho iniziato “L’ultimo Ballo - La prima indagine del detective Miller” del più che noto noto Mark Billingham, uscito in Italia per Fazi Editore il 9 settembre 2025.


La traduzione è di Sabina Terziari.

venerdì 26 settembre 2025

#DivinaCommedia: Canto XVIII – Purgatorio

Continua il nostro viaggio alla scoperta della Divina Commedia dal punto di vista esoterico.

Oggi analizziamo il diciottesimo canto del Purgatorio. Abbiamo lasciato definitivamente gli iracondi per entrare in una nuova cornice, la quarta, quella degli accidiosi. Incontreremo tra loro un’anima, quella dell’abate di San Zeno, e in più continueremo a esplorare il complesso tema dell’amore e del libero arbitrio.

Al solito, vi ricordiamo che analizziamo il canto solo ed esclusivamente dal punto di vista esoterico, comparandolo con quello che è stato ed è il nostro cammino spirituale. Questi articoli, insomma, servono solo come spunti di riflessione su noi stessi, dove ogni protagonista che incontriamo è una nostra parte

giovedì 25 settembre 2025

#Musica: La rinascita del vinile - Perché i giovani tornano al disco?

Quella che inizialmente pensavo fosse solo una moda sta ormai prendendo sempre più piede, parlo della ritrovata popolarità dei vinili.

Da Millennial sono cresciuta con le moderne musicassette che piano piano hanno fatto spazio ai cd, per me i vinili erano quei dischi appartenenti ai miei genitori, ai miei zii e ai loro coetanei, anche se comunque li ascoltavo.

Quando anche i cd sono stati messi da parte a favor di mp3, ipod, telefoni e poi lo streaming mi sono sentita del tutto spaesata perché sicuramente è la scelta più comoda per sentire la musica, ma a mio avviso non di certo la migliore.

Quando negli ultimi anni il vinile è tornato a riempire gli angoli di casa di un po’ tutti – e non solo della nicchia sempre rimasta fedele – ne ho fatto scorpacciata, credendo fosse una moda passeggera. Invece la vendita sta continuando ad aumentare, con tanto di artisti che fanno uscire gli album in vinile, visto che le vendite superano quelle dei cd.

Ma perché piace ai più giovani?

mercoledì 24 settembre 2025

#TheBeatles: Day Tripper

Quando i Beatles lavoravano sottopressione uscivano fuori brani come “Day Tripper”, pubblicato come singolo insieme a “We Can Work it Out” sul finire del 1965. Come suggerisce il periodo, infatti, il gruppo doveva fare uscire delle canzoni per il periodo natalizio e ciò voleva dire lavorarci durante l’autunno.


Il testo è accreditato alla coppia Lennon/McCartney, così come la composizione iniziale.

martedì 23 settembre 2025

#RoyalFamily: Il mito di Lady Diana

Sono passati ventotto anni dalla morte di Lady Diana, eppure è ancora oggi un personaggio che è rimasto nei cuori di molti. Il suo impatto mediatico, negli anni Ottanta e Novanta è stato così importante che nel presente continuiamo a vederla totalmente come vittima di un sistema di cui effettivamente ha sempre fatto parte, piacendole anche molto.


È tra i miei personaggi storici preferiti, eppure non l’ho mai santificata post mortem come spesso accade a chi muore improvvisamente e giovane. In più mi rendo conto che la maggior parte della gente tende a idolatrarla solo per la sua bellezza, perché quando poi comincio a parlare di tutto ciò che è stato il suo operato, della sua mente e dell’impronta che ha lasciato nell’epoca contemporanea, mi rendo conto che pochi sanno effettivamente di cosa si sta parlando.

Così oggi vorrei omaggiarla non semplicemente “perché era più bella di Camilla, quindi meritava di essere Regina” – non lo penso, anzi. Secondo me così come Carlo è stata vittima di un’Istituzione all’epoca ancora poco aperta ai matrimoni per amore – ma per quello che effettivamente è stata. 

lunedì 22 settembre 2025

#Cinema&SerieTv: Countdown

In un tempo storico in cui escono centinaia di serie tv, trasmesse dalle più note piattaforme di streaming, trovare prodotti di qualità è davvero difficile. Non nego che ormai ho forse gettato la spugna, arresa al fatto che la mediocrità stia diventando sempre di più la normalità.
Quando Prime Video ha annunciato l’uscita di Countdown, però, questa mia cinica convinzione è stata messa in pausa per un motivo solo: Jensen Ackles.


Sì, perché è solo per lui che ho messo play e mi sono incollata alla tv per l’episodio pilota, ma è per l’intero cast, la trama e il resto che ho proseguito facendo la classica chiusa che avevo riservato solo per Supernatural.
La serie è stata creata da Derek Hass, che ne è anche il produttore esercutivo e showrunner e ha debuttato su Prime Video il 25 giugno 2025.

Tutte le immagini presenti hanno i crediti di Elizabeth Morris/Prime. Copyright: 
© Amazon Contest Services LLS.