martedì 15 aprile 2025

#Spettacolo: Ciao, ti parlo di me

Ormai non posso perdermi proprio nessun concerto di Marco Profeta, vivo l
emozionarmi con i suoi brani e con gli spettacoli come un bisogno fisiologico, così sabato 5 aprile 2025, insieme a un grande numero di amici, sono andata al Teatro di Santa Silvia per il suo nuovo spettacolo: “Ciao, ti parlo di me”, organizzato sempre insieme a Music for Joy.

Con un’atmosfera più intima, e una formazione in semi-acustico, attraverso le sue canzoni Marco ha raccontato il disagio interiore che ognuno prova dentro di sé e dell’importanza della comunicazione come percorso per aprirci agli altri e alla vita.

Il titolo è l’incipit del brano “Come Respiri” che, insieme agli altri presentati, ha fatto parte di un importante viaggio all’interno delle nostre anime

Sul palco, insieme a lui, hanno suonato Alessandro Borgo Caratti (chitarre, cori, hung drum ma anche direzione artistica dell’evento), Luca Fareri (alla batteria) e Fabio Penna (al basso). Le programmazioni sono state di Daniele Rossini.
Come consuetudine, ma con dei monologhi tutti nuovi, Mariagabriella Chiné (autrice dei testi recitati e alla direzione scenica) e Anita Pagano hanno saputo dare ancora più anima ai toccanti brani “Io rinasco in te” e “Lividi”, su tutti dimostrando come l’unione delle due espressioni artistiche, la recitazione come la musica, funzioni davvero per entrare nei cuori degli spettatori. A queste due espressioni si aggiunge la danza, con Ylenia Battista che ha dato modo di accoglierci nei significati più profondi di “Tre fiammieri” e “E poi arrivò dicembre”.

Mi trovo in sincero imbarazzo nel non avere più parole per descrivere la bellezza che si prova ad assistere a uno spettacolo del genere; ogni parola e aggettivo sembra minimo in confronto a quanto si è provato, ma soprattutto ridondante perché ormai Marco Profeta – and co, mi verrebbe da aggiungere – è una certezza da ogni punto di vista.

Anche questa volta Marco Profeta ha voluto donare il suo immenso talento, condiviso con artisti e amici, a scopo benefico: tutto l’incasso, infatti è andato alle famiglie ospitate dall’Associazione di Volontariato Iniziativa Amica che, con la comunità di suore della Divina Volontà, – capitanata da Suor Giuliana – all’equipe educativa e ai volontari si occupa di accogliere e aiutare mamme con bambini piccoli, dando loro una dimensione più dignitosa operando nei territori dell’XI Municipio di Roma (quartieri Portuense, Monteverde e Colle del Sole).


Un grazie di cuore particolare lo voglio donare ad Anna Fioretti che con la sua dolcezza e professionalità è stata l’artefice di una ciliegina sulla torta, facendo in modo che il nostro grande gruppo abbia potuto godere dello spettacolo di Marco Profeta più unito che mai!

2 commenti:

  1. GRAZIE DI CUORE PER QUESTE STUPENDE EMOZIONI, FRè SEI UNICA!

    RispondiElimina
  2. Grazie a tutti siete immensi. ❤️❤️❤️

    RispondiElimina