Noi esseri umani viviamo in un mondo che divide i nostri comportamenti, pensieri, modi di fare e di essere in bianco o nero, senza poter considerare le molteplici sfumature che si intrecciano al nostro interno.
Questo ci porta inevitabilmente a difendere le nostre verità pur non accorgendoci che nessuna di loro è mai assoluta e cambia proprio come lo fanno i colori a seconda del riflesso della luce.
Abbiamo voluto condividere da subito l’insegnamento ricevuto da “Il campo di Gosto”, di Anna Luisa Pignatelli – letto in anteprima grazie alla Fazi Editore – perché è arrivato così inaspettato che avevamo paura potesse sfuggirci.
Il romanzo è disponibile in tutte le librerie a partire da oggi e per questo ne approfittiamo per parlarne.
Attenzione, però, perché potremmo dare una visione diversa di Gosto e per questo potrebbero esserci dei piccoli spoiler.
Questo ci porta inevitabilmente a difendere le nostre verità pur non accorgendoci che nessuna di loro è mai assoluta e cambia proprio come lo fanno i colori a seconda del riflesso della luce.
Abbiamo voluto condividere da subito l’insegnamento ricevuto da “Il campo di Gosto”, di Anna Luisa Pignatelli – letto in anteprima grazie alla Fazi Editore – perché è arrivato così inaspettato che avevamo paura potesse sfuggirci.
Il romanzo è disponibile in tutte le librerie a partire da oggi e per questo ne approfittiamo per parlarne.
Attenzione, però, perché potremmo dare una visione diversa di Gosto e per questo potrebbero esserci dei piccoli spoiler.