Visualizzazione post con etichetta Emanuele. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Emanuele. Mostra tutti i post

venerdì 9 febbraio 2024

#Cinema&SerieTv: Tutti tranne te - Recensione


Se siete fan delle Romcom “Tutti tranne te”, il nuovo film di Will Guluc, potrebbe fare al caso vostro.
Un film che diverte ma che non affascina. Anyone but you, nel suo titolo originale, mette in scena la classica commedia romantica, con elementi contemporanei. Infatti se negli anni precedenti, abbiamo visto New York e Los Angeles che facevano da sfondo alle coppie delle romcom, qui abbiamo Sydney: una città molto moderna, che si allontana dal canone romantico delle città sopra citate.

lunedì 8 gennaio 2024

#Cinema&SerieTV: La Storia, la nuova fiction Rai tratta dal romanzo di Elsa Morante

“…Le persone semplici possano fare la storia senza fare nulla di straordinario…”

Con queste parole l’attrice Jasmine Trinca descrive la nuova serie Rai a Variety.

Venerdì 5 gennaio è stata presentata alla stampa “La storia”, la nuova fiction di Viale Mazzini, basata sul romanzo omonimo di Elsa Morante.
Prodotta da Picomedia in collaborazione con Rai Fiction e Thalie Images, la serie è stata mostrata in anteprima mondiale alla Festa del Cinema di Roma.
Presenti alla conferenza sono: la direttrice di Rai Fiction, Maria Pia Ammirati, il CEO di Picomedia Roberto Sessa, la regista Francesca Archibugi, gli sceneggiatori Francesco Piccolo, Giulia Calenda e gli attori Jasmine Trinca, Elio Germano e Asia Argento

lunedì 11 dicembre 2023

#Personaggi: Franchino Er Criminale

Franchino Er Criminale, nome d’arte di Alessandro Bologna, crea e pubblica contenuti sul cibo e la cucina. Infatti il suo canale Youtube conta più di 400mila iscritti, con non poche visualizzazioni. Prima di essere conosciuto come tale, insegna pugilato ed è un grande esperto di questo sport. Infatti se si scorre sul suo canale, i suoi vecchi video erano su questa pratica sportiva, ma ormai da circa due anni a questa parte, i contenuti si sono spostati sulla cucina, cibo e street food, in cui spesso possiamo trovare delle vere e proprie perle nascoste

lunedì 13 novembre 2023

#Racconti: Lettera del fronte n.1 - Ho visto la morte

Era 1915. Ero lì, come tutti i miei coetanei. Mi sentivo forte e temerario, sembravo solo contro il mondo. Volevo fare la differenza, volevo dare una mano e sentirmi migliore. Ho avuto sempre timore di essere l’ultimo degli ultimi ma è poi è arrivata lei. Mi affascinava e la temevo e in lei ho visto il mio riscatto. 
La guerra mi sembrava l’opportunità che attendevo. In lei ho trovato coraggio. Ho fatto la fila in caserma, come tutte le nuove matricole. Ero uno dei più giovani, molti avevano motivi diversi per far parte dell’esercito, chi aveva voglia di vedere il mondo, chi il mondo voleva dominarlo e chi invece non aveva nulla. In questi ultimi possiamo mettere Marco. Marco era uno con cui ho stretto subito, era un tipo molto patriottico. Sì, era. Marco è morto pochi giorni fa.