martedì 26 agosto 2025

#Lifestyle: Vivere come in un film europeo – Piccoli lussi quotidiani per sentirsi protagonisti

Non ho mai visto “Emily in Paris”, ma parlando con i miei amici americani ho notato come forse sopravvalutino lo stile di vita europeo, etichettandolo come elegante e… parigino. Sì, anche se sono stati con me circa una settimana a Roma. Non è, però, questo il momento di prendere in giro gli americani ricordando loro che l’Europa non è solo Parigi o Roma, ma effettivamente sono d’accordo con loro quando dicono che un caffè all’aperto, un foulard che danza al vento, una libreria antica, l’odore di pioggia sui sanpietrini possono effettivamente essere tra le definizioni di eleganza.


Così, da europea mi sono sentita in dovere di consigliare loro piccoli lussi quotidiani per sentirsi il protagonista di un proprio, personale, film europeo (chi conosce il mestiere dei miei amici americani può ridere, in effetti) e chi sono io per non condividerli anche con il mondo? Let’s go, daje

Colazione lenta, curata ma soprattutto… dolce

Non importa a che ora dovrò uscire di casa: io mi alzo sempre almeno due ore prima del necessario. Mi piace fare le cose con calma, soprattutto la colazione che per me non è mai, e ripeto mai, qualcosa da fare al volo, tanto per, figuriamoci saltarla. È un rituale. Tovaglietta, tazza – adesso ho il mio servizio elegante e rosato – di cappuccino fumante, marmellata, biscotti… per svegliarsi bene si ha bisogno anche dell’estetica.
Personalmente sono una grande fan di far star bene i cinque sensi, così oltre alla vista e al gusto, anche l’udito deve essere appagato con della buona musica classica, ma dato che mi alzo allalba, va bena anche il canto degli uccelli.

Profumi vintage o artigianali

Lo sapete: amo vintage. Tra i miei profumi classici non possono mancare Chanel N°5, Guerlain Shalimar ma non disdegno neanche quelli artigianali, che prendo direttamente dall’Abbazia delle Tre Fontane. Il mughetto, tra tutti, è il mio preferito.
L’odore, per me, è l’estensione dell’anima e la mattina un altro dei miei rituali preferiti è quello di scegliere quale profumo indossare a seconda del mood del momento. Negli ultimi anni, senza neanche accorgermene, ho collezionato una decina di fragranze diverse, così più che un rituale il tutto si sta trasformando in un gioco, perché non nego che a volte mi piace mischiarli…
P.s. tra i profumi prediligo anche gli oli essenziali che, se vaporizzati a dovere, riescono a dare un senso di eleganza a ogni angolo di casa. Provare per credere!

Passeggiare nei mercatini o nei negozi dell’usato

I mercatini delle pulci, i negozi d’antiquariato, fanno così tanto… bouquinistes (ciò che ho scritto non ha senso, ma flexo le nuove parole imparate di francese). Non serve spiegare ancora una volta che amo il vintage, ma in effetti noi europei forse abbiamo così tanto questa cultura dell’usato proprio perché siamo molto attaccati alla storia millenaria che ci portiamo dietro. Nulla deve essere davvero buttato, tutto è unico e prezioso.
Non serve comprare per sentirsi appagati, basta anche curiosare o dare un’occhiata, l’anima è contenta e il portafoglio non piange troppo. Basta prendersi una lunga mattinata – o pomeriggio – in compagnia di se stessi e degli oggetti che ci fanno vibrare lo spirito.

Creare un angolo personale da film


Che sia in casa, o fuori, il proprio angolo è qualcosa di estremamente importante se si vuole vivere sentendosi il protagonista della propria vita. È come un rifugio personale, dove essere se stessi e allo stesso modo sentendosi speciali, perché tutto è stato curato per il nostro benessere.
Che sia una poltrona accanto alla finestra, un balconcino con vasi lavanda, una scrivania minimalista o un divano con delle luci attaccate alle pareti, non importa: è il nostro spazio.
Non c’è bisogno di perfezione, solo di personalità.

Aggiungere rituali estetici alla giornata

Questo l’ho imparato da poco: la cura di sé è un’arte sottile che mai va ostentata. Che si voglia nutrire la mente e l’anima – leggendo una poesia al giorno, o scrivere anche solo tre righe quotidianamente – o l’estetica – con un trucco o un’acconciatura particolare – o ancora il corpo – concedendosi un dolcetto a metà pomeriggio – poco importa: così come nelle relazioni, sono i piccoli gesti a farci capire quanto amore ci stiamo dando. 
Ma in dei conti non importa da quale parte del mondo viviamo: per essere dei veri protagonisti della nostra vita, basta saperci coccolare.

Nessun commento:

Posta un commento