lunedì 22 settembre 2025

#Cinema&SerieTv: Countdown

In un tempo storico in cui escono centinaia di serie tv, trasmesse dalle più note piattaforme di streaming, trovare prodotti di qualità è davvero difficile. Non nego che ormai ho forse gettato la spugna, arresa al fatto che la mediocrità stia diventando sempre di più la normalità.
Quando Prime Video ha annunciato l’uscita di Countdown, però, questa mia cinica convinzione è stata messa in pausa per un motivo solo: Jensen Ackles.


Sì, perché è solo per lui che ho messo play e mi sono incollata alla tv per l’episodio pilota, ma è per l’intero cast, la trama e il resto che ho proseguito facendo la classica chiusa che avevo riservato solo per Supernatural.
La serie è stata creata da Derek Hass, che ne è anche il produttore esercutivo e showrunner e ha debuttato su Prime Video il 25 giugno 2025.

Tutte le immagini presenti hanno i crediti di Elizabeth Morris/Prime. Copyright: 
© Amazon Contest Services LLS.
 
A seguito della morte di un agente del Dipartimento di Sicurezza Interna, l’agente speciale Nathan Blythe (Eric Dane) viene incaricato per mettere su una task force segreta con i migliori agenti sotto copertura che gli Stati Uniti d’America possono vantare. Mark Meachum (Jensen Ackles), della Divisione Rapine/Omicidi, Amber Oliveras (Jessica Camacho) agente della DEA, Evan Shepherd (Violett Beane) agente FBI specializzata in crimini informatici, Keyonte Bell (Elliot Knight) agente speciale dell’FBI specializzato in minacce terroristiche e nazionali e Luca Finau (Uli Latukefu) agente del LAPD si riuniscono a Los Angeles per lavorare insieme al caso. La missione non è affatto semplice, lo si capisce fin dall’inizio dell’indagine, ma quello che verranno a scoprire è che stanno combattendo contro un altro 11 settembre.


Non mentirò: i primi episodi sono davvero molto lenti e pieni di ogni cliché possibile e immaginabile sui polizieschi. Non capirò mai perché, per esempio, nessuno indossi mai protezioni, favorendo abiti così attillati che dubito funzionerebbero se nella realtà un agente dovesse ricorrere alla stessa azione mostrata in scena; o chissà quale tipo di allenamento utilizzano se poi riescono a fare con facilità quello che comunemente in Italia chiamiamo la classica americanata. Ma, bypassato tutto ciò che è presente in Countdown, come in qualsiasi altro poliziesco – fortunatamente un po
’ meno nei libri – il cast ha fatto sicuramente un ottimo lavoro sia di recitazione che personale perché la chimica che hanno insieme c’è, si nota e lo spettatore empatizza all’istante con loro, divenendo facilmente un altro membro della task. 

Il titolo promette quello che però arriva da metà stagione in poi, in un continuo crescendo che si conclude in un cliffhanger che sì, potrebbe sembrare banale ma fa sicuramente sperare per una seconda stagione. Annuncio che spero arrivi presto, perché devo ancora superare gli ultimi giorni rimanenti a Supernatural. 

Le dinamiche tra i vari personaggi sono credibili, e anche le storie private, affrontate in superficie anche non da tutti, rendono la visione più scorrevole, perché ci portano a capire molto di più su quello che cè dietro ogni loro parola, scelta ed emozione.

Sull’azione e i colpi di scena, soprattutto il primo caso, ho trovato il tutto coerente, anche seppur permissivo in alcuni momenti, ma non nego che è servito per aumentare l
’adrenalina durante la visione. È una serie che proprio da questo punto di vista ha un grande potenziale, così come nel trattare le emozioni di ogni personaggio. Emozioni che – soprattutto nel caso di Meachum – avrei voluto fossero più complesse, ma forse mi baso troppo sul mio gusto personale totalmente devoto allangst e all’eccezionale bravura di Ackles nel trattarlo in maniera profonda e mai banale. Dean Winchester è stato sicuramente un grande maestro in questo.

La serie, quindi, scorre piacevolmente alternando azione e ricerca in modo che ogni spettatore ne rimanga davvero interessato dal primo minuto fino all’ultimo. 
Se siete amanti del poliziesco, dell’azione o del crime, in special modo su tutto ciò che riguarda i Servizi Segreti, la serie fa proprio al caso vostro.
 

Nessun commento:

Posta un commento