lunedì 24 marzo 2025

#Teatro: La Ballerina Senza Memoria

Per quanto io tenda sempre a mandare prima la parte emotiva a ogni mia recensione, questa sarà forse un po’ più particolare, perché grazie a Maria Sofia Palmieri ho potuto realizzare un mio sogno che ho fin da bambina: assistere alla preparazione di uno spettacolo, dalle prime prove alla messa in scena finale.


Ho visto così nascere e crescere “La ballerina senza memoria”, per la regia di Maria Sofia Palmieri, sequel di “La notte bianca” e, proprio come lo spettacolo precedente, tratto dall’omonimo libro sequel entrambi scritti dalla stessa ed editi AG Book Publishing.

Ritroviamo una Bianca più grande, cresciuta, con una nuova maturità ma soprattutto delle nuove, terribili, paure che la fanno vivere senza più riuscire a volare. Grazie all’aiuto della sua Fata, però, Bianca riuscirà a riscoprire sé stessa, dandosi valore e spiccando il volo verso ciò a cui è destinata.

Lo spettacolo è andato in scena per la prima volta mercoledì 12 marzo 2025 al Teatro Anfitrione, Roma e tornerà in scena sabato 29 marzo 2025 alle 16:30 a Il Casale di MeravigliARTE.

venerdì 21 marzo 2025

#Libri: Vita e Morte di un Poeta

Uscito in tutte le librerie italiane il 14 marzo 2025, “Vita e morte di un poeta” di Nicola Bultrini ci fa conoscere in maniera più intima il poeta italiano Beppe Salvia (1954-1985), tra i fautori del rinnovamento della poesia tra gli anni ’70 e gli anni ’80, in un’Italia in pieno clima di rinnovamento.


Seppur facente parte della nuova scuola romana di poesia insieme agli altri poeti e amici quali Gabriella Sica, Marco Lodoli, Claudio Damiani, Arnanldo Colasanti e tanti altri, forse non è conosciuto ai più, come dovrebbe essere.

Questo libro lo ricorda: dalla sua infanzia al tragico momento della morte, avvenuta per suicidio nel giorno di Pasqua 1985. Una mente complessa, luminaria, irrequieta e un animo profondo, sincero, scanzonato, passionale, riprendono vita in questo libro, una sorta di biografia con le ricostruzioni di amici, parenti e chiunque abbia avuto la fortuna di condividere con lui un tratto di vita.

giovedì 20 marzo 2025

#Cinema&SerieTV: Sconfort Zone

Maccio Capatonda esce leggermente dal suo genere e ci regala una serie che tra risate e lacrime ci fa riflettere fortemente su tutta quella che è la nostra vita, sui motivi che ci spingono a fare determinate scelte e su come affrontare i momenti di crisi.


Lo fa con dinamismo e semplicità, portando alla luce in modo naturale i complessi dubbi che attanagliano tutti noi, soprattutto  per chi fa della propria creatività il sostentamento per arrivare alla fine del mese. Perché, parliamoci chiaramente, non è semplice convivere con il fatto che il nostro datore di lavoro è l’ispirazione, che può non presentarsi anche a lungo. Che fare, quindi, quando la nostra migliore alleata diventa la peggiore delle nemiche?

La serie, prodotta da Banijay Italia in collaborazione con Prime Video, è scritta da Marcello Macchia, Alessandro Bosi, Stella Brugiati e Valerio Desirò. È diretta da Alessio Dogana e Marcello Macchia.
È disponibile su Prime Video dal 20 marzo 2025

mercoledì 19 marzo 2025

#Cinema&SerieTv: Gioco Pericoloso - Buona Premesse, ma Realizzazione Prevedibile

Gioco pericoloso”, uscito il 13 marzo 2025, prodotto da Matteo Rovere e Sydney Sibilia per Groenlandia è il nuovo thriller psicologico diretto da Lucio Pellegrini che tenta di esplorare le complesse dinamiche di un triangolo amoroso, mescolando desiderio, arte e segreti sepolti nel passato. Nonostante il cast interessante e un’idea di base che poteva dar vita a un racconto avvincente, il film non riesce a mantenere le aspettative, scivolando in schemi narrativi prevedibili e in una messa in scena che fatica a creare una vera tensione emotiva.


La protagonista è Giada (interpretata da Elodie), una ballerina talentuosa e determinata, che sta per affrontare il momento più importante della sua carriera: il suo primo spettacolo da protagonista. Accanto a lei c’è Carlo (Adriano Giannini), uno scrittore maturo e affermato, ma in un momento di crisi creativa. Tra i due sembra esserci un rapporto stabile e profondo, fatto di complicità e sostegno reciproco.

Crediti delle foto: Lucia Iuorio.

martedì 18 marzo 2025

#Libri: 56 giorni

Il 4 marzo 2025 è uscito in tutte le librerie d’Italia il romanzo thriller di Catherine Ryan Howard: “56 giorni”, edito per il nostro paese da Fazi Editore.

Quando si parla di thriller si pensa spesso a voler scoprire l’assassino, al suo movente, a come il lampo di genio arrivi nella mente dei detective, o come il tutto sia visto al processo, eppure poco ci si sofferma sul classico delitto perfetto, come in questo caso.

La traduzione è di Giuseppe Marano

lunedì 17 marzo 2025

#Personaggi: Pattie Boyd


È davvero un onore per me condividere il compleanno con una delle donne dei Beatles che più ammiro: Pattie Boyd.

Parliamo di lei in occasione del suo ottantunesimo compleanno

venerdì 14 marzo 2025

#Libri: Go Deo. Per Sempre

La prima sensazione che ho avuto quando ho spacchettato il pacco Amazon contenente “Go Deo. Per Sempre”, di Massimo Simonini è stata quella più vicina a quando da bambina, poi ragazzina e poi ogni anno della mia vita, ho tra le mani “Il Piccolo Principe” di Antoine de Saint-Exupéry.

Lungi da me fare paragoni, non mi piacciono, non li sopporto e io per prima prendo con enorme complimento quando non si rivede in me nessun autore presente o passato. Semplicemente, sapevo che non sarebbe stato un libro come gli altri e forse è per questo che ho atteso molto a leggerlo.