lunedì 14 aprile 2025

#Documentari: Sweet Bobby - Il mio incubo

Sembrerò cinica, ma io non mi fido di nessuno al 100%. Conosco le mie migliori amiche da trentasei e diciassette anni, puoi essere un mio famigliare, ma a livello di fiducia rimarrai sempre uguale alla persona appena incontrata. Questo non vuol dire che non mi apra, al contrario, vuol dire che ormai mi aspetto tutto da tutti.


Ecco che il documentario Netflix “Sweet Bobby: il mio incubo” non mi ha stupita particolarmente.
I casi di catfish – persone che sui social si fingono altre persone – sono all’ordine del giorno, ma se adesso è un po’ più semplice scovarli, a inizi Duemila, quando Facebook era agli albori, era davvero facile cadere in questa trappola manipolatoria, purtroppo ancora non perseguibile come reato. 

venerdì 11 aprile 2025

#Libri: Ripetizione, quando la vita è un circolo infinito

Dopo Eredità (Fazi Editore, 2020), che le ha fatto guadagnare la fama internazionale, e Lontananza (Fazi Editore, 2021), l’autrice norvegese Vigdis Hjorth torna in libreria con Ripetizione, tradotto per Fazi - collana Le strade da Margherita Potestà Heir, e disponibile per l’acquisto dal 25 febbraio 2025

giovedì 10 aprile 2025

#Intervista: Camilla Buzzetti

Il nuovo singolo di Camilla Buzzetti, “Rewind”, è disponibile su tutte le piattaforme digitali e in rotazione radiofonica dal 21 marzo 2025 per Altavibe Music.
Il brano esplora la sensazione di libertà che segue la fine di una relazione sentimentale turbolenta e la ricerca della propria felicità in modo indipendente. La protagonista si confronta con il suo ex partner, che cerca una seconda opportunità, ricordandogli come l’abbia trattata, mostrando di stare meglio da sola.
Prodotto da Lorenzo Cazzaniga, “Rewind” presenta un sound country/pop che mescola influenze italiane e americane negli arrangiamenti.


Il videoclip del brano “Rewind” si caratterizza per un’estetica essenziale, influenzata dal CountryPop Americano, che riflette lo stile compositivo di Camilla.
Realizzato da Tommaso Patrini nel borgo di Mustonate, il video ritrae la protagonista sola, mentre canta, per enfatizzare il concetto di libertà e felicità personale dopo una relazione fallita. Nel montaggio, si mantiene la protagonista al centro, con uno sguardo diretto verso la telecamera, come se si rivolgesse all’ex. Le immagini alternano ricordi passati a momenti di rinascita, con il diario che simboleggia il punto di svolta: scrivere la canzone ha rappresentato l’inizio di una nuova fase, illustrata dalla cassetta. L’estetica del video è leggera e spensierata, per raccontare una rinascita che si libera nel vento: il vestito bianco che ondeggia, i raggi del sole tra i capelli, le corse nei campi e le riprese morbide e sfocate. Un viaggio che celebra la libertà di andare avanti, piuttosto che guardare indietro.

Rewind è un brano che conservo nel cassetto da diversi anni, frutto delle esperienze e dei drammi adolescenziali che hanno ispirato molti dei miei testi. Il brano è influenzato dal genere Country-Pop e dalle ex star Disney, che mi hanno accompagnato durante la crescita e che hanno plasmato il mio percorso musicale. Nasce come un brano chitarra e voce, ed è proprio questa sua essenza iniziale che viene catturata nel videoclip.

- Camilla Buzzetti 

mercoledì 9 aprile 2025

#TheBeatles: Yesterday


Il brano di oggi è il più iconico di tutti i tempi: pubblicato nel 1965 nell’album “Help!”, ha più di 1600 cover e 7 milioni di passaggi radio-televisivi nel ventesimo secolo. Nel 1997 vince il Grammy Hall of Fame Award e nel 2000 MTV e Rolling Stone lo eleggono canzone pop numero uno di tutti i tempi.


Stiamo parlando di “Yesterday”, brano scritto interamente da Paul McCartney – ma accreditato lo stesso anche a John Lennon – nato in un modo così misterioso, e dal destino così scritto che potremmo definire metafisico.

martedì 8 aprile 2025

#Musica: Lorenzo e la Luna

Dal 21 marzo 2025 è disponibile il nuovo singolo di Carlo Audino: Lorenzo e la Luna: un racconto di scelte difficili ed emozioni contrastanti.


Rivediamo l’artista, che abbiamo già avuto modo di intervistare qualche mese fa, con un nuovo singolo dal sapore intricato e riflessivo che rispecchia le incertezze che tutti affrontiamo nella vita

lunedì 7 aprile 2025

#Personaggi: Jane Asher


Non potevo non menzionare, nella lista delle donne dei Beatles, anche Jane Asher che, sebbene mai arrivata al matrimonio con Paul McCartney, ha avuto sicuramente un ruolo fondamentale come musa ispiratrice per i testi dei primi Beatles.

Sabato è stato il suo settantanovesimo compleanno, quindi eccoci oggi con un articolo a lei dedicato. 

venerdì 4 aprile 2025

#Pensieri: Simposio sul colore viola

Non ricordo quanto tempo fa, Silvia mi manda un video di TikTok dove si mostrava che esistono quelle amicizie che sanno tutto l’uno dell’altro, che condividono gli stessi traumi e ne parlano come se fossero una seduta di psicoanalisi ma non sanno cose banali, come per esempio il colore preferito dell’altro.
Ha colto così l’occasione per domandarmi quale sia il mio colore preferito e io ho dato la stessa risposta che do a chiunque: «Grazie per la domanda» (inizio sempre così quando una domanda mi piace particolarmente) «come dico sempre non ho un colore preferito, mi piacciono tutti ma se proprio dovessi sceglierne uno… dato che amo tutte le sfumature del rosso e del blu, dico il viola e tutte le sue sfumature. Poi chi vede le aure dice che io ho sempre il colore viola, nelle sue sfumature, quindi daje».


Come un “caso” – virgolettato perché siamo tutti d’accordo che il caso non esiste – qualche giorno dopo incontro una signora che fermandomi per la strada mi dice: «Scusami, ma sai che ha un’aurea viola bellissima?». Rispondo: «Lo so, me lo dicono, ma non so cosa voglia dire» e lei: «Vuol dire che sei vicinissima al divino». Daje. Che poi è come le ho risposto prima di salutarla e di iniziare un simposio nella mia mente con le mie differenti personalità sul colore viola.

Dato che questa categoria funziona un po’ come sede di mia analisi, riprendiamo il dialogo tra segni, ricordando al mondo che sono Pesci ascendente Sagittario con la luna in Cancro.