martedì 21 giugno 2022

#Marvel: Ms. Marvel 1x2

Il secondo episodio di Ms. Marvel sta continuando a mettere i puntini sulle i sulla caratterizzazione di questo nuovo e fresco personaggio. La scrittura di questa serie continua a prendere pieghe interessanti, soprattutto dal punto di vista visivo. Il taglio teen che è stato scelto è una delle cose che sta dividendo il pubblico più di tante altre. Ma procediamo con ordine.

#Libri: Sarò breve

Spiritoso, pungente, riflessivo, motivante… sono i primi termini che ci sono venuti in mente alla fine del libro: “Sarò breve”, di Francesco Muzzopappa che abbiamo potuto leggere in anteprima grazie alla Fazi Editore.
Se avete già letto i suoi libri precedenti, sapete che Muzzopappa è molto ironico e in fin dei conti è proprio questo il segreto per una vita di successo: non prendere mai nulla veramente sul serio.
Lo abbiamo già spiegato in “Nothing is real”: la vita è un dono, un gioco e identificarsi troppo con il bello o il brutto, ci toglie il tempo per comprendere il vero significato celato dietro la frase largamente abusata: “gioia di vivere”.
Certo, questo non significa fregarsene dei momenti difficili e cercare sempre un modo per non soffrire, spesso evadendo, semplicemente dovremmo ricordarci che ogni emozione è sacra, ma che come arriva, va via. “All Things Must Pass” (trad. “Ogni cosa deve finire”) cantava George Harrison, e noi non potremmo essere più che d’accordo.

lunedì 20 giugno 2022

#Eventi: La Festa del Cinema

L’estate romana è ricca di iniziative e non poteva mancare quella legata alla cinematografia. Il Ministero della Cultura, in concomitanza con Roma Capitale hanno collaborato affinché si potesse fare un ritorno verso l’amore per le sale. Già da diverso tempo, anche prima del lockdown, abbiamo dovuto assistere alla “sconfitta” del cinema in sala. Bene, è tempo di provare a farla risorgere dalle proprie ceneri, motivo per cui iniziano una serie di proiezioni, incontri e iniziative in alcuni punti iconici nella città grazie alla Festa del Cinema. Il Presidente della Regione Lazio, Nicola Zingaretti, si è espresso in merito a ciò:

L’iniziativa culturale coincide con un ritorno alla voglia di vivere in comunità, che però deve avere dei contenuti di alto livello che stimolano l'aggregazione con l'offerta culturale. È molto importante che in una stagione di rinascita le persone si incontrino in belle occasioni. Quindi del Festival del Cinema di Roma ce n’è un grande bisogno. È impressionante quando in questi diciassette anni si sia affermato questo ruolo e questo appuntamento come polmone culturale di questo paese. Da parte nostra faremo di tutto per dare una mano, per far vivere la festa in un ecosistema del cinema e dell'audiovisivo unico in Europa in termine di investimenti, di iniziative, personale delle scuole di formazione, bandi sul cinema, al sostegno al festival, ai cinema perché non chiudano.

sabato 18 giugno 2022

#Cinema&SerieTv: Hot Girls Wanted - Turned On

Attenzione, questo articolo contiene spoiler sulla serie.

Sono passati quasi due anni dall’uscita della recensione del documentario “Hot Girls Wanted”, che attraverso alcuni retroscena e interviste ad alcune delle pornostar più famose del porno amatoriale risponde perfettamente alla domanda “cosa c’è dietro il prodotto che vediamo?

Non bisogna essere degli esperti del campo per sapere che la risposta alla domanda non è particolarmente piacevole: gli abusi, gli sfruttamenti e l’illegalità sono alla luce del sole e noi non siamo di certo qui a farvi la morale né a dirvi che non dovreste più guardare porno perché dai, seriamente, non ci sentiamo di dare consigli che noi per prime non seguiamo, però vi intimiamo a farlo consapevolmente.

Siamo venute a conoscenza di “Hot Girls Wanted - Turned On” nello stesso periodo del documentario sopracitato e, anche se la miniserie non è assolutamente meno interessante della sua controparte, non abbiamo mai veramente voluto guardarla fino a qualche giorno fa.
Perché va bene l’essere consapevoli, ma la prima pillola non è stata facile da digerire.

#Personaggi: Paul McCartney


Per noi i Beatles sono istituzione, qualcosa che va studiato a 360° e tra gli argomenti di studio non possono mancare le biografie. Abbiamo cominciato con quella di George Harrison, oggi, nel giorno del suo compleanno, vi parliamo di Sir Paul McCartney.
Fatto divertente che ripeteremo anche a fine articolo: noi Muse ci siamo dimenticate di rispondere a una sua email per ben otto giorni! Sono cose che capitano, ma rinnoviamo le nostre scuse.

venerdì 17 giugno 2022

#Pensieri: Cercami

Ultimamente ci siamo ritrovate a scrivere di canzoni nella categoria Pensieri, e credo sia una delle scelte che più ha senso di noi Muse. Vedete, è estremamente difficile parlare di una canzone in modo oggettivo e per ognuna di noi il testo può avere mille sfumature diverse, lo abbiamo notato con “A Day In The Life” dei Beatles, dove sia io che Silvia abbiamo dato vita a due differenti articoli.
Se seguite il programma radio Apollo Station su RadioSapienza, sapete quanto tutte e quattro riusciamo a parlare liberamente di amore. Non è sempre facile, soprattutto non lo è stato dall’inizio, ma ci siamo rese conto di una grandissima verità: si fa più bella figura a dire apertamente ciò che si pensa.
Ora, non voglio entrare nei dettagli della mia vita sentimentale perché di certo non è da me, ma negli ultimi giorni un’altra grandissima verità mi si è palesata davanti: che liberazione è amare ed essere amata da qualcuno che ti accetta esattamente per come sei? Cerco di spiegarvelo attraverso le parole di una nota canzone di Renato Zero: “Cercami
Non farò nomi che non vadano oltre quelli di Aida, Silvia e Manuela, sia perché per noi quattro la nostra relazione è d’amore a tutti gli effetti, sia perché permettetemi di avere una vita privata!

#Cinema&SerieTv: L'abbinamento perfetto - Recensione

Il palinsesto di Netflix si riempie giorno dopo giorno di film e serie tv, riuscire a stare dietro a questo compulsivo riempimento è la cosa più complicata. Diviene semplice, però, quando ci si rende conto della mediocrità dei film che contornano le varie produzioni. L’abbinamento perfetto rientra tra le pellicole che potrebbero far parte di quei film natalizi di cui tempo fa vi avevamo già parlato.

La trama è assai semplice: una donna brillante e bellissima (Victoria Justice), dopo anni passati a girare la costa californiana per il suo capo, a causa del tradimento da parte di una collega, decide che è giunto il momento di mettesi in proprio. Parte, così, per l’Australia, alla ricerca di una donna produttrice di vini pregiati affinché possa diventare la sua cliente di punta e quindi far avviare per bene la propria attività indipendente.