lunedì 25 settembre 2023

#Cinema&SerieTv: Gran Turismo - Recensione

A quanto pare l’epoca dei live action si sta rapidamente tramutando in quella dei bio-pic. Che ci crediate o meno, il film di cui parleremo oggi è proprio tratto da una storia vera. “Gran turismo” è arrivato nelle sale italiane lo scorso 20 settembre e ci porta sia all’interno del mondo dei videogiochi, quanto in quello delle corse automobilistiche.

Quindi sì, tutto il senso di rivincita e di rivalsa che si può assaporare all’interno di questa pellicola seguono le avventure di una persona realmente esistita: un giovane, classe ’91, che è divenuto un pilota automobilistico per la Nissan grazie alla propria bravura nelle corse eSport.

#Personaggi: La vera storia di Jeanne du Barry

Ritratto di Élisabeth Vigée Le Brun
Amando la storia, le biografie e qualsiasi attinenza con l’aristocrazia non ci siamo voluti perdere il film di produzione francese, belga e inglese: “Jean du Barry – La favorita del Re”, approfittando così dell’iniziativa prezzo ridotto per i film italiani ed europei.


Anche se la pellicola ha una sua attinenza con gli usi e costumi dell’epoca, ci ha lasciati con un (bel) po’ di amaro in bocca perché a nostro avviso non è stata data la giusta importanza a Jeanne du Barry.

Tenteremo così di spiegare perché il suo ruolo fu del tutto fondamentale alla corte di Luigi XV.  

venerdì 22 settembre 2023

#Costume&Società: La fantastica idea di America in Stephen King

Tra i molti autori di best-seller è impossibile non citare Stephen King, un vero e proprio “signore” delle idee collettive che, a partire dalla fine degli anni Settanta, ha costruito e alimentato un mito americano fatto di città di provincia accoglienti e allo stesso tempo misteriose, persone semplici ma speciali e un’identità statunitense che forse non è mai davvero esistita…

#Musica: Sono solo parole

Crediti:
https://hernameismoon.tumblr.com/post/43670184714
Noemi presenta il brano “Sono solo parole”, scritto da Fabrizio Moro, al Festival di Sanremo 2012 arrivando con tanto merito al terzo posto in un’edizione che ha visto vincitrice Emma con “Non è l’inferno”.


Qualunque sia la versione che preferite, se quella cantata da Noemi o da Moro, sappiate che noi le amiamo entrambe e non riusciamo proprio a scegliere la migliore tra le due. Forse è proprio per il tema che offre, così tanto comune ai giorni d’oggi; la stessa Noemi ha infatti dichiarato: «È un testo sull’incomunicabilità, sull’importanza dei gesti al di là delle parole, sul fatto di riuscire a risolvere i problemi e ad andare sempre avanti nella vita. […] Canto l’incomunicabilità in un periodo storico particolare in cui stiamo vivendo. Comunichiamo tanto tramite Internet, Facebook e Twitter ma poi si ha difficoltà a vivere la vita reale. Si crea un divario non solo tra persone che si amano ma anche nella società in cui viviamo.»

Possiamo tranquillamente aggiungere che in una società dove tutto è rimpiazzabile in breve tempo, tanto da non processare qualsiasi tipo di rottura, basta davvero un periodo di blocco per mettere fine a una relazione o al raggiungimento di un obiettivo, se vogliamo rimanere nel tema del lavoro; ecco perché questa canzone acquisisce un grande valore: andare avanti nonostante i nonostante.

giovedì 21 settembre 2023

#Racconti: Turista del tempo

Eccomi di nuovo, ancora partecipe del tutto, però presente in modo diverso. Non vorrei confondervi già da subito, dunque vi dico chiaramente che mi trovo nel Parco degli Acquedotti in un pomeriggio d’estate.

Sono stato qui solo qualche mese fa, eppure tutto sembra così diverso adesso…

Il tempo e le stagioni trasformano, così come il giorno e la notte. Così gli anni invisibili si ripercuotono sullo spazio, lacerandolo e cucendolo.

Con questa intuizione ho capito...

Una volta girato il mondo non mi resta che girare le epoche.

#Anime: Doraemon

È quasi impossibile, dai nati dal 1982 al 2016, non conoscere Doraemon, anche perché la sigla cantata da Cristina D’Avena è diventata un vero e proprio classico delle sigle tv. C’è da dire, però, che i nati anni ’80 – come la sottoscritta – ricordano ancora molto bene la prima sigla, ormai probabilmente confinata nelle rarità sonore.

Doraemon è un successo a livello planetario, tanto che sono stati creati musical, videogiochi, persino ristoranti e ricette a tema, seguito da tantissimo altro ancora di sua ispirazione;  per questo è considerata una delle serie d’animazione giapponesi più conosciute all’estero. Il gatto Doraemon, infatti, è una vera e propria icona a della cultura pop giapponese e sarà sicuramente capitato a tutti noi di andare in un ristorante giapponese e assaggiare i dorayaki, meglio conosciuti come: “i dolcetti di Doraemon” solo perché sempre presenti in ogni puntata.

Come ogni opera importante che si rispetti sono tanti gli interrogativi che ha suscitato in ogni generazione: cos’è il cocktail di bambù? Ma soprattutto: il gatto più simpatico dell’animazione giapponese, è davvero solo un sogno di Nobita? Andiamolo a scoprire.


Ma prima, le solite informazioni: il manga è scritto e disegnato da Fujiko F. Fujio (tra le sue opere più famose anche in Italia troviamo “Carletto, il principe dei mostri” e “Nino, il mio amico ninja”. Scende una lacrima anche solo a ricordare le sigle, visto che entrambi gli anime li vedevamo su Super3) e viene pubblicato per la prima volta in Giappone dalla rivista mensile CoroCoro Comic dal dicembre 1969 all’aprile del 1996. In Italia arriva moltissimi anni dopo, nel 2005, per la Star Comics.


Da questo manga sono state fatte tre serie anime: la prima andata in onda sulla Nippon Television nel 1973, la seconda trasmessa su Tv Asahi dal 1979 al 2005 e la terza, sempre sulla stessa rete, andata in onda dal 2005 ai giorni nostri.

In Italia la seconda serie è stata trasmessa prima da Rai 2, poi dalle reti private e infine da Italia 1 e Boing, dal 1982 al 2013. La terza serie, trasmessa solo su Boing, arriva nel nostro Paese nel 2014, con le puntate che sono ancora in corso.

mercoledì 20 settembre 2023

#Venezia80: Enea - Recensione

La seconda opera registica di Pietro Castellitto è arrivata al concorso a Venezia80, raccontando una profonda e attenta critica alla borghesia e alla noia che essa comporta. Un film non da tutti apprezzato, che forse è stato anche poco capito, ma che allo stesso tempo si rivela l’opera più fresca di questa mostra. Un nuovo modo di fare cinema, una nuova ondata che si scaglia contro il ristagnare dell’acqua della laguna.

“Enea” ci trasporta in questo suo viaggio tra spiagge sconfinate. Oltre che alla regia, Pietro veste i panni del suo protagonista e con il suo sguardo e con i suoi sorrisi riesce a trasportarci nella sua strafottenza. Fin dai i primi istanti è tutto chiaro: viene spiegato immediatamente di cosa si vuol parlare e se si perde quel passaggio iniziale ci si perde anche il cuore di questa narrazione. Il tutto si apre con un dialogo, l’amico più intimo di Enea, Valentino sta discutendo con la madre del ragazzo sull’incapacità di intraprendere delle relazioni dalla lunga durata. Lui è figlio di pluridivorziati, donne e uomini che preferiscono la scappatoia piuttosto che resistere e lottare per quel sentimento. Coppie che preferiscono lasciarsi andare alla routine finendo col farsi vivere dalla vita piuttosto che godersela. Enea e Valentino rifugiano a tutti i costi quest’idea di vita e per farlo si nascondono dietro un tenore di vita che si possono principalmente permettere grazie ai soldi dei loro genitori.