martedì 24 ottobre 2023

#Libri: Grida (Il Killer delle Prostitute)

Torna il nostro appuntamento con il nuovo thriller dell’autore Nicola Rocca, che potete trovare su Amazon.


Grida (Il Killer delle Prostitute)” è anche il nuovissimo capitolo della saga del Commissario Walker. Se non avete letto i precedenti vi consigliamo di recuperarli, altrimenti non preoccupatevi: si può leggere tranquillamente lo stesso; tanto sappiamo che poi li divorerete tutti.

Per chi conosce l’autore, invece, vogliamo già darvi la nostra impressione, che poi approfondiremo meglio: con questo thriller Rocca si è più che superato.

#Libri: Redemptor

Le sfide per la nostra Tarisai non sono finite, lo sapevamo e abbiamo tanto atteso il seguito di “Raybearer”. La dilogia scritta da Jordan Ifueko, col suo secondo volume, ci riporta nelle librerie grazie alla pubblicazione della Fazi Editore. Redemptor arriva oggi, 24 ottobre, ed è pronto a coinvolgere i suoi lettori nella sua mitologia lasciandolo senza fiato.

lunedì 23 ottobre 2023

#Racconti: La stanza più bella

Ogni volta che si entra in una stanza di un hotel accade qualcosa di meraviglioso. Si instaura un senso provvisorio dell’abitare che ridefinisce i rapporti con lo spazio.

In quel momento, un luogo sconosciuto diventa una casa provvisoria. Le camere sembrano tutte uguali, specialmente quelle più economiche, eppure sono tutte diverse. Normalmente guardi una camera come guarderesti tutte le altre… Normalmente  guardi il posto con distacco, ma quando ci ritorni dopo qualche ora e lo senti già tuo. Si è creato un legame effimero che dimenticherai, una piccola ancora a un ricordo che verrà schiacciato da molti altri.

#Musica: Tre Fiammiferi

Una delle incredibili fortune della nostra vita è poter vedere film e/o serie tv, leggere libri e ascoltare singoli/dischi in anteprima.

Questa volta, però, a mandarci il brano di cui parleremo è l’artista stesso, su Whatsapp; è importante specificare la piattaforma dove è avvenuta la condivisione perché significa che il suo ascolto non era confinato solo al lavoro, all’idea di scriverci qualcosa o preparare un’intervista, ma è stato una vera e propria finestra sui sentimenti e sull’anima di un neo amico. La storia che abbiamo ascoltato dalle sue parole e dalla sua musica e ci ha dato conferma del fatto che è davvero un’anima rara.

Tre fiammiferi” è il brano che Marco Profeta ha fatto uscire il 6 ottobre e se ve ne parliamo ora è perché abbiamo dovuto attendere che le emozioni cessassero di prendere il sopravvento sulla razionalità. Perché, diciamolo, scrivere tra le lacrime è alquanto complicato. Comunque non crediamo di esserci riusciti.

Al solito, le immagini che vi descriviamo sono un nostro punto di vista, quindi ogni considerazione è frutto di ciò che la canzone ha suscitato in noi.

venerdì 20 ottobre 2023

#Eventi: Presentazione del libro "Un Paese Felice" di Carmine Abate

Il 3 ottobre 2023 alle 18:00 si è tenuta la presentazione, in anteprima nazionale, del libro “Un paese felice” di Carmine Abate, presso la sala consiliare del Comune di San Ferdinando.

Il romanzo, in uscita quello stesso giorno, racconta la storia damore tra Lina e Lorenzo mettendo sullo sfondo il complesso e tormentato scenario dellesproprio della frazione Eranova per la costruzione del V° centro siderurgico (mai realizzato), la riconversione dello stesso allattuale Porto di Gioia Tauro e linsediamo della nuova Eranova, divisa in due tra San Ferdinando e Gioia Tauro.

#Mitologia: Superman

In questi giorni, così come in tanti altri nella vita di chi sta scrivendo questo articolo, ci stiamo sempre di più addentrando nei fumetti e nella mitologia che costruisce l’impalcatura della loro storia. Il viaggio dell’eroe, nonostante questo possa essere super, non si discosta poi molto da quelle che sono state altre storie e altri racconti. Ciò di cui vogliamo parlare oggi costituisce una pietra miliare perché riesce a fondere in sé mitologia cristiana/ebraica e super-io. Un incontro filosofico che ci permette di ragionare ulteriormente sulla nostra esistenza e sulla natura stessa degli esseri umani.

giovedì 19 ottobre 2023

#Racconti: Quel preciso momento

Avete presente quelle serie tv comedy americane dove i protagonisti si radunano sempre nel loro luogo preferito? Solitamente per noi italiani non funziona così, preferiamo di gran lunga vederci nelle piazze, nei bar all’aperto o nei parchi.

Per il gruppo di amici che andremo a vedere, però, è diverso. Fin da liceo sono soliti vedersi al pub sotto casa e raccontarsi le loro novità.

Marco, Marisa, Leonardo, Ascanio e Cristina. Ora sulla soglia dei quaranta, le loro coca-cola sono diventate birre, le relazioni sentimentali che scarseggiavano si sono tramutate nell’assenza di denaro e piano piano l’incredibile fiducia nel volere il domani ha lasciato il posto all’ansia dell’avvenire.

Eppure allo scoccare delle sei di sera, quando le signore raggiungono le chiese per la messa crepuscolare, loro sono al solito tavolino, l’unico davvero pulito dall’ormai anziana Patrizia, proprietaria dell’unico Irish Pub del quartiere che per loro ha un trattamento tutti di favore.