Anche se San Valentino è appena passato, esiste modo migliore per poter passare una serata in compagnia, con questo freddo, se non quello di starsene chiusi al caldo in una sala cinematografica a sognare con una bella commedia romantica? Il 10 febbraio, in sala è arrivato Marry Me, un film divertente e romantico con protagonista Jennifer Lopez e Owen Wilson. Tenetevi forte perché il “cattivo” di questa pellicola è interpretato da Maluma, si il cantante latino che fa vibrare il cuore (e non solo) di molte ragazzine.
Pagine
- Home page
- Chi siamo?
- Collabora con noi!
- Anime
- Arte
- Cinema & Serie Tv
- Comicità
- Costume & Società
- Disney
- Divina Commedia
- Harry Potter
- Intervista
- Libri
- Marvel
- Metafisica
- Mitologia
- Musica
- Must to...
- PennyLane
- Pensieri
- Personaggi
- Racconti
- Royal Family
- Spettacolo
- Star Wars
- Storie Romane
- Sulla Strada
- The Beatles
- Venezia80
- Videogiochi
martedì 15 febbraio 2022
#Pensieri: L'inverno dei fiori
Il Festival di Sanremo si è concluso da qualche giorno e, di tutta la manifestazione, ciò che ne rimane sono sicuramente le sensazioni che ci ha incollato addosso. C’è chi ha giocato e vinto al Fantasanremo; chi fa parte di quel 60% di share; o chi, invece, si è limitato all’ascolto passivo lasciandosi scivolare addosso quello che poteva essere il significato più intrinseco e profondo degli inediti. Su venticinque, tante sono le canzoni che si stanno aggiudicando il primato di ascolti in streaming sulle principali piattaforme, ma oggi voglio soffermarmi su "L’inverno dei fiori" di Michele Bravi.
Ammetto che il primo ascolto di questa canzone non mi aveva colpita particolarmente, al contrario. Complice, forse, anche il fonico o il suono non molto pulito, mi sono ritrovata davanti a un’esibizione che mi era sembrava sotto tono. Il secondo ascolto, invece, mi ha regalato dei brividi e delle emozioni sulla pelle del tutto inaspettate.
lunedì 14 febbraio 2022
#Pensieri: Amare
Voi avete una persona nella vostra vita che vi conosce profondamente, così tanto da notare le vostre parti ombra, i vostri traumi emotivi e che invece di attaccarvi o giudicarvi, trova il modo in cui curare le vostre ferite? Avete una persona a cui potete confidare senza problemi le vostre paure più grandi, ciò che vi terrorizza sul serio, che non vi fa dormire la notte, perché tanto sapete che non verrete derisi? Perché sapete che ciò che dite non verrà mai utilizzato come un’arma contro di voi? Io sì, e oggi, in questo Pensieri, vi dico un po’ ciò che penso sulle relazioni.
sabato 12 febbraio 2022
#Cinema&SerieTv: La donna nella casa di fronte alla ragazza dalla finestra
Il
titolo è uno scioglilingua, la trama la fiera dei cliché. Di che stiamo
parlando? Della nuova serie thriller di Netflix “La donna nella casa di fronte
alla ragazza dalla finestra”. Titolo lunghissimo, parodistico, ma che
rispecchia pienamente lo stile di questa miniserie della famosa piattaforma. Otto
puntate di una ventina di minuti ciascuna che abbiamo deciso di vedere sperando
in un epilogo migliore. Vediamo insieme di cosa parla questo crime. Attenzione, però: inevitabilmente faremo qualche spoiler.
venerdì 11 febbraio 2022
#SullaStrada: Londra
[Disclaimer: in questo articolo faremo più paragoni del solito con Roma, la nostra città. Leggete "Bella come casa mia" per capire il perché]
"Nessuna città presenta una così disordinata varietà di forme, una così capricciosa mescolanza di bello, di brutto, di magnifico, di povero, di triste, di strano, di grande, di uggioso."
- Edmondo De Amicis
Di solito quando viaggiamo se pensiamo di dover scrivere un articolo da inserire nella categoria "Sulla Strada" tendiamo a non far passare troppo tempo, una volta ritornate in patria; sarà che ci portiamo dietro per qualche giorno le sensazioni provate, sarà che poi dopo un po' i ricordi si alterano in tutti e vogliamo evitare il più possibile di scrivere fesserie, ma non facciamo passare più di una settimana.
Questo articolo è l'eccezione, Londra è l'eccezione.
#StorieRomane: Quartiere Ardeatino
Continua il nostro viaggio alla scoperta dei quartieri romani. È difficile spiegare come sia divisa Roma a chi non è del posto. Proviamo quindi a fare i paragoni con le città italiane. Il quartiere Ardeatino si estende per una superficie di 14,71 km2 (più grande quindi di Cinisello Balsamo) e al suo interno conta 66.719 abitanti. Considerando che in Europa si definiscono “città medie” i centri urbani tra diecimila e cinquantamila abitanti, forse è più chiaro perché Roma è una città unica nel suo genere e anche perché non si possono fare paragoni di alcun tipo con qualsiasi altra città Europea che non sia Londra.
giovedì 10 febbraio 2022
#Cinema&SerieTv: Il discorso perfetto - Recensione
“Il discorso perfetto” è un film del 2020 che, probabilmente, a causa della pandemia, sta vedendo la luce della sala cinematografica solamente adesso. Una pellicola che, in quell'anno, era stata tra le altre cose inserita nella selezione ufficiale sia di Cannes che de La Festa del Cinema di Roma. Una commedia francese che punta a far ridere e sorridere attraverso situazioni e voli pindarici che vertono verso l'assurdo.
Oggi 10 febbraio, infatti, verrà proiettato nelle sale italiane. L'articolo contiene spoiler sul film.
Iscriviti a:
Commenti (Atom)