Pagine

Available in English

Usi & Costumi

mercoledì 30 aprile 2025

#Cinema&SerieTv: Crush - La storia di Matilde

La collana Crush, ideata da Simona Ercolani, di produzione Stand by me in collaborazione con Rai Kids, nel corso degli anni ha trattato diversi temi dedicati agli adolescenti: il sexting, il cyberbullismo, l’integrazione e il fenomeno delle baby gang.
Al suo quarto appuntamento, con “La storia di Matilde”, disponibile su RaiPlay dal 24 gennaio e andata in onda su Rai Gulp dal 24 marzo, insegna agli adolescenti – ma non solo a loro – i campanelli d’allarme dell’amore tossico.


Ma andando a vedere la trama, la serie ha davvero confermato le aspettative di partenza? 

martedì 29 aprile 2025

#Personaggi: Maria Teresa di Savoia

Mentre stavo scrivendo sui pro di avere una monarchia, mi sono chiesta quali esempi di virtù possiamo portare, e perché non parlarne, iniziando proprio da casa Savoia? Così ho preso dei giorni a pensare, per non sfociare nei soliti nomi conosciuti.


Ecco quindi di iniziare proprio dal principio: da una donna importante, forse sconosciuta ai più, e che purtroppo non ha potuto vedere effettivamente l’Italia unita.

Sto parlando di Maria Teresa di Savoia, nata Principessa del Regno di Sardegna e poi divenuta Duchessa di Lucca e Duchessa di Parma e Piacenza

lunedì 28 aprile 2025

#Anime: Il mio matrimonio felice

Appurato che ho finalmente chiuso con il blocco degli anime, ho deciso di iniziarne uno così dei nostri giorni, così odierno che ho guardato gli episodi ogni volta che Netflix ne ha rilasciato uno, visto che la seconda stagione è disponibile sulla piattaforma streaming dal 6 gennaio 2025.
Sto parlando de “Il mio matrimonio felice”, (titolo originale: “Watashi no shiawase na kekkon”).
Nato come light novel (2019) scritto da Akumi Agitogi e illustrato da Tsukiho Tsukioka, dopo pochi mesi ne viene fatto un adattamento manga, mentre nel 2023 vengono prodotti l’adattamento cinematografico in live action e una serie anime.

venerdì 25 aprile 2025

#DivinaCommedia: Canto XIV – Purgatorio

Continua il nostro viaggio alla scoperta della Divina Commedia dal punto di vista esoterico.


Oggi analizziamo il quattordicesimo canto del Purgatorio. Stiamo ancora nella II cornice, quella degli invidiosi. Oggi parleremo con due di loro: Guido del Duca e Rinieri da Calboli, che invidiosi in vita, non perdono tempo con le loro invettive verso la società dei tempi, che poi non è così distante da quella odierna.

Al solito, vi ricordiamo che analizziamo il canto solo ed esclusivamente dal punto di vista esoterico, comparandolo con quello che è stato ed è il nostro cammino spirituale.
Questi articoli, insomma, servono solo come spunti di riflessione su noi stessi, dove ogni protagonista che incontriamo è una nostra parte.  

giovedì 24 aprile 2025

#Libri: I gentiluomini di fortuna - La storia di un errore giudiziario

Cardiff, 1952. È febbraio quando re Giorgio VI muore e al trono gli succede quella che poi sarà uno dei sovrani più longevi del Regno Unito, Elisabetta II. Qualsiasi testo viene corretto con la dicitura Queen al posto di King, ed è in questo clima che vive Mahmood Mattan, il protagonista di I gentiluomini di fortuna, romanzo di Nadifa Mohamed, tradotto da Silvia Castoldi per Fazi Editore e in tutte le librerie e store digitali dal 28 marzo 2025

mercoledì 23 aprile 2025

#TheBeatles: In my life

Non lo nasconderò: secondo me questa è la canzone più McLennon di tutte le canzoni McLennon, sì, più di “Two of us”.

Cercherò comunque di risultare il più oggettiva possibile mentre scriverò di “In my life”, brano accreditato come sempre alla coppia Lennon/McCartney, anche se è il primo che si è occupato della scrittura del brano. Per la composizioni, ci sono versioni contrastanti, ma lo vedremo nell’articolo.


È contenuto nell’album del 1965 Rubber Soul, ed è al 23° posto nella lista delle 500 migliori canzoni secondo Rolling Stone.

Personalmente parlando, non trovo eguali a livello di profondità, nella storia della musica. 

martedì 22 aprile 2025

#Libri: Una strada tranquilla

Uscito in tutte le librerie d’Italia il 15 aprile 2025 – edito Fazi Editore – “Una strada tranquilla” di Seraphina Nova Glass è il thriller psicologico che attendevamo per tutti noi paranoici verso i nostri vicini. Cosa nascondono sorrisi innocenti, gesti gentili, scuse inventate all’ultimo per non mettersi a chiacchierare fuori dal proprio giardino?

Brighton Hills è un luogo dove tutti vorrebbero vivere: un comprensorio residenziale più che esclusivo, con i suoi ricchissimi abitanti abituati ad agio, comfort, e natura. Eppure, al buio, dentro casa, sotto le più laccate superfici, si cela qualcosa di veramente terribile…

“Una strada tranquilla” è arrivato finalista all’Edgar Award, e possiamo ben capire il perché visto che la vicenda è spiegata da tre punti di vista, quello delle protagoniste, che ci fa venire voglia di saperne sempre di più…

La traduzione del romanzo è di Daniela De Lorenzo

lunedì 21 aprile 2025

#Libri: Sarah, Susanne e lo scrittore

L’8 aprile 2025 è uscito in tutte le librerie d’Italia “Sarah, Susanne e lo Scrittore”, il toccante romanzo di Éric Reinhardt che ci mostra lo spirito potente di una donna che risorge dalle sue ceneri, come una moderna fenice.

Un libro non semplice, soprattutto all’inizio dove le due storie possono confondere, ma quando si entra nell’ottica del romanzo, è sicuramente uno di quelli che non si mollano. Almeno è stato così per me che, da amante del genere angst, non ho potuto fare a meno di iniziare a ossessionarmi pagina dopo pagina.


Nel nostro Paese il romanzo è edito Fazi Editore, con traduzione di Anna D’Elia.

venerdì 18 aprile 2025

#Musica: Filippo Zucchetti - L'uomo che non c'era

Abbiamo avuto modo di intervistare Filippo Zucchetti qualche mese fa, in occasione dell’uscita del suo singolo “Anita non deve piangere”.

Oggi vogliamo invece parlare del suo ultimo brano: “L’uomo che non c’era”, disponibile in rotazione radiofonica e nelle piattaforme digitali dal 18 marzo 2025.

Il brano è un’esperienza sensoriale che sfida la logica, un’immersione in un mondo dove l’emozione è l’unica guida

giovedì 17 aprile 2025

#Intervista: VDV

1+1=3” è il nuovo singolo di Veronica Del Vecchio, in arte VDV, per AltaVibe Music, disponibile dal 4 aprile 2025 sulle piattaforme digitali di streaming e in rotazione radiofonica.

Il brano è unintensa esplorazione delle sfumature più profonde delle relazioni umane e della ricerca dellautenticità. VDV affronta temi come la difficoltà di trovare verità sincere, la delusione, la vulnerabilità e la forza che emerge nei momenti di difficoltà. La narrazione si sviluppa attraverso immagini evocative e metafore suggestive, creando unatmosfera carica di riflessione. Si dipinge un mondo in cui la perfezione è solo un’illusione e le verità spesso sono celate dietro maschere.

Il ritornello, Cercavo un sorriso sincero, me lhai dipinto di nero, sintetizza il cuore del brano, esprimendo la frustrazione e il dolore di unanima ferita. Ma il brano non si ferma nel buio della disperazione. Lartista, infatti, trova la forza di andare oltre, trasformando il dolore in una potente scintilla di rinascita
 
Il videoclip di “1+1=3” è un’immersione visiva nel mondo interiore di VDV, un viaggio attraverso le ombre e le luci delle relazioni umane. Il regista Alessandro Lenzolari è riuscito a creare unatmosfera riflessiva che cattura la complessità emotiva del brano. Le immagini si alternano, presentando momenti di vulnerabilità e forza, oscurità e speranza.

L’artista si muove in un ambiente che le è familiare, ma in alcuni istanti sembra quasi non riconoscerlo. La sua performance è coinvolgente, trasmettendo con intensità le emozioni del brano. Il video amplifica il messaggio della canzone, invitando lo spettatore a riflettere sulla natura delle relazioni, sulla ricerca dell’autenticità e sulla forza interiore necessaria per superare le difficoltà.
Il finale, con Veronica che fissa la telecamera come se fosse uno specchio, simboleggia la rinascita, la speranza e, soprattutto, la forza femminile.

Questa canzone è un inno alla resilienza e alla scoperta di sé, un richiamo alla bellezza che risiede nellimperfezione. Esprime anche il potere dellamore, capace di illuminare le tenebre più profonde. La frase finale, oggi 1+1 fa 3, simboleggia un amore che supera le individualità, dando vita a una nuova entità, unica e potente.” 

mercoledì 16 aprile 2025

#Musica: Davide “Boosta” Dileo: il nuovo album Soloist

Si chiama “Soloist”, il nuovo album in solo di Davide “Boosta” Dileo, uscito su vinile e digitale l’11 aprile 2025 per Sony Music.
All’uscita dell’album seguirà anche un tour di presentazione che partirà il 29 aprile dal Teatro Olimpico di Vicenza.

Un pianoforte a coda e una postazione elettronica. Questi i riferimenti strumentali di cui Dileo si serve per esprimere nel nuovo album, e sul palco, le diverse tonalità di colore e le sfumature timbriche che caratterizzano la sua (nuova) musica.

Terminato a fine marzo il tour 2025 dei Subsonica, Boosta si presenta nuovamente al pubblico in una chiave più intima e personale, aggiungendo un nuovo capitolo al suo percorso artistico e riaffermando il suo ruolo di innovatore e narratore sonoro

martedì 15 aprile 2025

#Spettacolo: Ciao, ti parlo di me

Ormai non posso perdermi proprio nessun concerto di Marco Profeta, vivo l
emozionarmi con i suoi brani e con gli spettacoli come un bisogno fisiologico, così sabato 5 aprile 2025, insieme a un grande numero di amici, sono andata al Teatro di Santa Silvia per il suo nuovo spettacolo: “Ciao, ti parlo di me”, organizzato sempre insieme a Music for Joy.

Con un’atmosfera più intima, e una formazione in semi-acustico, attraverso le sue canzoni Marco ha raccontato il disagio interiore che ognuno prova dentro di sé e dell’importanza della comunicazione come percorso per aprirci agli altri e alla vita.

Il titolo è l’incipit del brano “Come Respiri” che, insieme agli altri presentati, ha fatto parte di un importante viaggio all’interno delle nostre anime

lunedì 14 aprile 2025

#Documentari: Sweet Bobby - Il mio incubo

Sembrerò cinica, ma io non mi fido di nessuno al 100%. Conosco le mie migliori amiche da trentasei e diciassette anni, puoi essere un mio famigliare, ma a livello di fiducia rimarrai sempre uguale alla persona appena incontrata. Questo non vuol dire che non mi apra, al contrario, vuol dire che ormai mi aspetto tutto da tutti.


Ecco che il documentario Netflix “Sweet Bobby: il mio incubo” non mi ha stupita particolarmente.
I casi di catfish – persone che sui social si fingono altre persone – sono all’ordine del giorno, ma se adesso è un po’ più semplice scovarli, a inizi Duemila, quando Facebook era agli albori, era davvero facile cadere in questa trappola manipolatoria, purtroppo ancora non perseguibile come reato. 

venerdì 11 aprile 2025

#Libri: Ripetizione, quando la vita è un circolo infinito

Dopo Eredità (Fazi Editore, 2020), che le ha fatto guadagnare la fama internazionale, e Lontananza (Fazi Editore, 2021), l’autrice norvegese Vigdis Hjorth torna in libreria con Ripetizione, tradotto per Fazi - collana Le strade da Margherita Potestà Heir, e disponibile per l’acquisto dal 25 febbraio 2025

giovedì 10 aprile 2025

#Intervista: Camilla Buzzetti

Il nuovo singolo di Camilla Buzzetti, “Rewind”, è disponibile su tutte le piattaforme digitali e in rotazione radiofonica dal 21 marzo 2025 per Altavibe Music.
Il brano esplora la sensazione di libertà che segue la fine di una relazione sentimentale turbolenta e la ricerca della propria felicità in modo indipendente. La protagonista si confronta con il suo ex partner, che cerca una seconda opportunità, ricordandogli come l’abbia trattata, mostrando di stare meglio da sola.
Prodotto da Lorenzo Cazzaniga, “Rewind” presenta un sound country/pop che mescola influenze italiane e americane negli arrangiamenti.


Il videoclip del brano “Rewind” si caratterizza per un’estetica essenziale, influenzata dal CountryPop Americano, che riflette lo stile compositivo di Camilla.
Realizzato da Tommaso Patrini nel borgo di Mustonate, il video ritrae la protagonista sola, mentre canta, per enfatizzare il concetto di libertà e felicità personale dopo una relazione fallita. Nel montaggio, si mantiene la protagonista al centro, con uno sguardo diretto verso la telecamera, come se si rivolgesse all’ex. Le immagini alternano ricordi passati a momenti di rinascita, con il diario che simboleggia il punto di svolta: scrivere la canzone ha rappresentato l’inizio di una nuova fase, illustrata dalla cassetta. L’estetica del video è leggera e spensierata, per raccontare una rinascita che si libera nel vento: il vestito bianco che ondeggia, i raggi del sole tra i capelli, le corse nei campi e le riprese morbide e sfocate. Un viaggio che celebra la libertà di andare avanti, piuttosto che guardare indietro.

Rewind è un brano che conservo nel cassetto da diversi anni, frutto delle esperienze e dei drammi adolescenziali che hanno ispirato molti dei miei testi. Il brano è influenzato dal genere Country-Pop e dalle ex star Disney, che mi hanno accompagnato durante la crescita e che hanno plasmato il mio percorso musicale. Nasce come un brano chitarra e voce, ed è proprio questa sua essenza iniziale che viene catturata nel videoclip.

- Camilla Buzzetti 

mercoledì 9 aprile 2025

#TheBeatles: Yesterday

Il brano di oggi è il più iconico di tutti i tempi: pubblicato nel 1965 nell’album “Help!”, ha più di 1600 cover e 7 milioni di passaggi radio-televisivi nel ventesimo secolo. Nel 1997 vince il Grammy Hall of Fame Award e nel 2000 MTV e Rolling Stone lo eleggono canzone pop numero uno di tutti i tempi.


Stiamo parlando di “Yesterday”, brano scritto interamente da Paul McCartney – ma accreditato lo stesso anche a John Lennon – nato in un modo così misterioso, e dal destino così scritto che potremmo definire metafisico.

martedì 8 aprile 2025

#Musica: Lorenzo e la Luna

Dal 21 marzo 2025 è disponibile il nuovo singolo di Carlo Audino: Lorenzo e la Luna: un racconto di scelte difficili ed emozioni contrastanti.


Rivediamo l’artista, che abbiamo già avuto modo di intervistare qualche mese fa, con un nuovo singolo dal sapore intricato e riflessivo che rispecchia le incertezze che tutti affrontiamo nella vita

lunedì 7 aprile 2025

#Personaggi: Jane Asher

Non potevo non menzionare, nella lista delle donne dei Beatles, anche Jane Asher che, sebbene mai arrivata al matrimonio con Paul McCartney, ha avuto sicuramente un ruolo fondamentale come musa ispiratrice per i testi dei primi Beatles.

Sabato è stato il suo settantanovesimo compleanno, quindi eccoci oggi con un articolo a lei dedicato. 

venerdì 4 aprile 2025

#Pensieri: Simposio sul colore viola

Non ricordo quanto tempo fa, Silvia mi manda un video di TikTok dove si mostrava che esistono quelle amicizie che sanno tutto l’uno dell’altro, che condividono gli stessi traumi e ne parlano come se fossero una seduta di psicoanalisi ma non sanno cose banali, come per esempio il colore preferito dell’altro.
Ha colto così l’occasione per domandarmi quale sia il mio colore preferito e io ho dato la stessa risposta che do a chiunque: «Grazie per la domanda» (inizio sempre così quando una domanda mi piace particolarmente) «come dico sempre non ho un colore preferito, mi piacciono tutti ma se proprio dovessi sceglierne uno… dato che amo tutte le sfumature del rosso e del blu, dico il viola e tutte le sue sfumature. Poi chi vede le aure dice che io ho sempre il colore viola, nelle sue sfumature, quindi daje».


Come un “caso” – virgolettato perché siamo tutti d’accordo che il caso non esiste – qualche giorno dopo incontro una signora che fermandomi per la strada mi dice: «Scusami, ma sai che ha un’aurea viola bellissima?». Rispondo: «Lo so, me lo dicono, ma non so cosa voglia dire» e lei: «Vuol dire che sei vicinissima al divino». Daje. Che poi è come le ho risposto prima di salutarla e di iniziare un simposio nella mia mente con le mie differenti personalità sul colore viola.

Dato che questa categoria funziona un po’ come sede di mia analisi, riprendiamo il dialogo tra segni, ricordando al mondo che sono Pesci ascendente Sagittario con la luna in Cancro.

giovedì 3 aprile 2025

#Intervista: Alis Ray

Dal 7 marzo 2025 è disponibile sulle piattaforme digitali di streaming e in rotazione radiofonicaFighting Love”, il nuovo singolo di Alis Ray per Altavibe Music che ha presentato alla 4° edizione di Una Voce per San Marino.

Scritta da Alis Ray, “Fighting love” è una canzone che si distingue per il suo stile pop rock elettronico, caratterizzato da sonorità travolgenti. Il brano, con la sua energia vibrante e positiva, ha l’obiettivo di risvegliare l
animo interiore dellascoltatore.
Ogni nota è pensata per trasmettere una sensazione di forza e rinascita, invitando chi ascolta a connettersi con la propria autenticità e a lasciarsi travolgere da una carica emotiva che spinge verso il cambiamento. Con il suo ritmo incalzante e le atmosfere elettroniche, la canzone si trasforma in un inno di speranza e energia positiva, capace di motivare e ispirare.

Il videoclip di “Fighting Love” racconta la storia di un giovane smarrito e disorientato nella propria vita. In un momento di difficoltà, trova rifugio e forza nell’allenamento in palestra, dove la boxe diventa non solo un esercizio fisico, ma una potente metafora del suo percorso interiore.
Ogni sessione di allenamento rappresenta una battaglia con se stesso, un confronto con le sue insicurezze, le sue paure e le sfide quotidiane. Con il tempo, il ragazzo impara a conoscere meglio le proprie fragilità e a trasformarle in punti di forza, aumentando così la fiducia in sé stesso. Ogni colpo è un passo verso la sua trasformazione, culminando nella volontà di combattere per amore.

Questo brano è un inno di energia positiva e introspezione. Volevo raccontare ciò che vivo ogni giorno, le piccole grandi lotte interiori, che a volte ci impediscono di affrontare certe situazioni o ci abbattono, facendoci soffrire, ma anche della possibilità di fronteggiare tutto questo aprendosi alla forza che deriva dal fare un lavoro di autoconsapevolezza. Ogni nota è pensata per evocare una sensazione di forza, per aiutare chi ascolta a connettersi con la propria energia più autentica e a sentirsi pronto ad affrontare le sfide della vita con fiducia. Vorrei che questo brano diventasse veramente un inno di positività e di empowerment, capace di ispirare e motivare chiunque si senta smarrito o in difficoltà.
 
- Alis Ray

mercoledì 2 aprile 2025

#Libri: Piccoli Fiori sbocciano nonostante tutto

Sabato 22 marzo sono stata alla sede di Sperimentiamo Arte Musica Teatro per la presentazione del libro di Cristina Murri: “Piccoli Fiori sbocciano nonostante tutto”.
Una presentazione guidata da Massimo Simonini con gli interventi della Dottoressa Loredana Roncarà e della presidentessa dell’associazione Loredana Ripepi.
Si è parlato in modo delicato, dolce, sensibile di un tema di grande importanza, soprattutto per i giovanissimi:
come quello dell’anoressia malattia che, nel caso della storia, ha colpito una bambina di sei anni.

L’idea per la storia, infatti, arriva quando Cristina Murri, lavorando a contatto con una bambina di sei anni, si accorge che la piccola sta avendo un problema di disturbi alimentari e, agendo in tempo, riesce a riportarla alla vita 

martedì 1 aprile 2025

#Racconti: Descrizione di un altro luogo che non esiste

Non c’è la luna piena e non ci sono le stelle, non si trova vicino e non si trova lontano.

Delle colonne greche che mancano e delle scalinate assenti. Non sono cresciuti dei rampicanti adornando quella bellezza classica. Non potrebbe essere un santuario nascosto all’interno di un bosco. Non sarebbe nemmeno una piana al centro di una radura piena di alberi e non sarebbe stata lastricata da mani antiche e dimenticate.