Pagine

Available in English

Usi & Costumi

giovedì 28 agosto 2025

#Personaggi: Mary McCartney

Oggi è il cinquantaseiesimo compleanno di Mary McCartney: primogenita di Paul e Linda. È con questa occasione, quindi, che andremo a parlare della sua vita!

Mary Anna McCartney
nasce il 28 agosto 1969 alla Avenue Clinic di St. John’s Wood, a Londra. Anche se è la primogenita della coppia, quando nasce ha una sorella – nata dal precedente matrimonio di Linda – Heather, di sette anni, legalmente adottata da Paul. Alla famiglia si aggiungeranno Stella (1971) e James (1977). Dal secondo matrimonio di Paul nascerà poi Beatrice (2003).

Mary cresce in una famiglia dedita alla musica, alla fotografia ma soprattutto alla dieta vegetariana, tanto da esserne tutti attivisti.

Nel 1998 sposa il produttore e regista Alistair Donald, dal quale ha due figli: Arthur (1999) ed Elliot (2002). La coppia si separa nel 2005, per poi divorziare nel 2007.

Nel 2009, insieme a Stella e Paul, diventa l’ambasciatrice globale dell’iniziativa Meat Free Monday (Lunedì senza carne), lanciata dagli stessi. La campagna ha l’obiettivo di sensibilizzare il mondo ad avere almeno un giorno libero a settimana dal consumo di carne e pesce, con lo scopo di capire che il nostro organismo, in realtà, non ha bisogno delle dosi eccessive che riceve quotidianamente dai prodotti animali.
La dieta vegetariana è così importante che Mary decide di far uscire i suoi libri di cucina: “Food: Vegetarian Home Cooking” (2012) e “At my Table: Vegetarian Feasts for Family and Friends” (2015).
Nel frattempo, nel 2010, Mary sposa il produttore e regista Simon Aboud, dal quale aveva già un figlio: Sam (2008). Nel 2011 alla famiglia di aggiunge Sid.

Come la madre, Mary si è dedicata molto alla fotografia, tanto che nel 2015 è stata scelta per fotografare la Regina Elisabetta II per la campagna “monarca britannico più a lungo regnante da oltre mille anni”.

Nel 2021, Mary, Stella e Paul hanno avuto l’idea di raccogliere 90 ricette vegetariane di Linda per trasformarle in un altro libro: “Linda McCartney’s Family Kitchen: Over 90 Plant-Bades Recipes to Save the Planet and Nourish the Soul”. Il libro è stato nominato agli IVFF Awards del 2021.
Nello stesso anno ha diretto un documentario sugli Abbey Road Studios, visto che è stato il luogo dove è praticamente cresciuta. Oltre al padre, ha avuto l’onore di intervistare Jimmy Page, Kate Bush, i fratelli Gallagher, i Pink Floyd, John Williams, Celeste, Elton John, Giles MartinShirley Bassey e tutti gli artisti che hanno avuto la possibilità di registrare nei famosi studi musicali. Il suo obiettivo era quello di presentare gli studi come luoghi ricchi di emozioni, non solo posti dove si lavorava e basta. La storia doveva mescolarsi con l’emotività di tutti e il documentario, dal titolo “It These Walls Could Sing” (trad. Se queste mura potessero cantare) è uscito nel novembre 2022, per il 90° anniversario degli Studi, centrando completamente l’intento.
Il 2021 è stato un grandissimo anno per lei, perché a febbraio ha dato il via alla prima stagione del suo programma di cucina vegana: “Mary McCartney Serves It Up”, trasmesso su Discovery+/Food Network. La seconda stagione è andata in onda nel novembre dello stesso anno, mentre la terza nel 2022. Il programma è stato nominato ai Daytime Emmy Awards nel 2022.
Nel 2023 pubblica un altro libro: “Feeding Creativity: A Cookbook for Friends and Family”, un altro libro di ricette, questa volta vegano.

Nessun commento:

Posta un commento