Pagine

Available in English

Usi & Costumi

lunedì 16 giugno 2025

#Anime: 5 Anime sui Viaggi Temporali che Non Puoi Perderti

Sono tornata in hype per gli anime e di questo ringrazio tanto il mio lavoro e i miei amici che sanno sempre cosa consigliarmi. Ultimamente sto un po’ in fissa con i viaggi nel tempo, con il tempo come dimensione e nei miei trip mentali mi chiedo spesso se il destino è davvero da scrivere o se in fin dei conti sta già esistendo una me che sta esalando il suo ultimo respiro.
Davvero a seconda delle scelte che prendiamo si apre un altro portale? O sono solo fantasie?

Ovviamente non ho i mezzi e le nozioni adatti per rispondere a queste domande, quindi può venirmi in soccorso la fantasia, in questo caso gli anime. Eccomi quindi ad averne scelti cinque tra quelli che ho visto sul tema viaggi nel tempo e che – secondo me – non si possono assolutamente perdere!
  
Steins;Gate

Sarò sincera, ho in realtà visto Steins;Gate 0 non sapendo fosse un sequel, ma vabbè.
Rintarou Okabe è uno scienziato forse un po’ eccentrico che insieme ai suoi amici fa una scoperta eccezionale: riescono a inviare messaggi nel passato utilizzando un microonde modificato. Come nei più classici racconti sul tema, ogni cambiamento nella linea temporale porta a conseguenze imprevedibili, pur facendo molta attenzione. La scoperta, comunque, è così sorprendente che i Governi non attendono di farsi sentire, con i loro Servizi e Organizzazioni Segreti.
Nato nel 2009 come videogioco, è approdato come anime nel 2011 per lo studio White Fox. Nel 2013 ne è stato tratto un film: “Steins;Gate: The Movie – Load Region of Déja Vu” che racconta gli eventi avvenuti a un anno dall’anime. Mentre nel 2018 è uscito “Steins;Gate 0” che racconta gli eventi di Rintaro Okabe, ma nella linea temporale beta.

Erased (Boku dake ga Inai Machi)

Satoru Fujinuma ha un dono, chiamato “Revival”: in caso di pericolo sa tornare indietro nel tempo a qualche minuto prima, così da potersi sempre salvare da qualcosa. Usa questo dono per gli altri e nel corso del tempo ha salvato innumerevoli vite. Quando un giorno torna a casa, trova la madre assassinata e nel tentativo di salvarla torna indietro, ma si ritrova nel 1988 quando era solo un bambino delle elementari. Con la mente da adulto nel corpo di un bambino, Satoru ne approfitta per cercare di salvare una sua compagna di scuola, Kayo Hinazuki assassinata dallo stesso killer della madre di Fujinuma.
Un giallo fantascientifico che tiene incollati sia nella sua visione, che nella lettura del manga. L’opera è scritta e disegnata da Kei Sanbe, ed è stata pubblicata dalla rivista Young Ace nel 2016. L’anime è andato in onda sulla Fuji Tv nello stesso anno.

Re:Zero - Starting Life in Another World

Subaru Natsuki viene catapultato in un mondo fantasy dove si trova in pericolo fin dal primo istante. A salvarlo è Emilia, una mezzelfa con il desiderio di diventare la regina di Lugunica. Per sdebitarsi Subaru accetta di aiutarla ma questo lo porterà a intraprendere un’avventura piuttosto pericolosa che si conclude con la morte di entrambi. No, non è spoiler perché subito dopo essere morto, Subaru si risveglia e si accorge di essere tornato indietro nel tempo e di avere i ricordi di ogni linea temporale. Entusiasta del dono acquisito, si ributta all’avventura per salvare se stesso ed Emilia, ma come sempre una benedizione può trasformarsi presto in maledizione, se non si sa come utilizzarla.
La serie di light novel a cui è ispirato l’anime è scritta da Tappei Nagatsuki, mentre è illustrata da Shinichirō Ōtsuka, è stato pubblicato per Media Factory – MF Bunko J nel 2017.

The Girl Who Leapt Through Time (Toki wo Kakeru Shoujo)

Makoto Konno è una normalissima studentessa delle superiori e quello che si rivela un banale incidente – inciampa su un misterioso oggetto, rompendolo – le dà un potere straordinario. Mentre ritorna verso casa, perde il controllo della sua bicicletta e mentre un treno la sta per investire, lei si ritrova a qualche metro dal passaggio a livello, prima che il treno in questione passasse. Scopre così che può tornare indietro nel tempo e sfrutta questo potere forse con troppa superficialità, almeno inizialmente; Makoto, infatti, dovrà fare i conti sul fatto che ogni nostra azione ha una sua conseguenza.

Tokyo Revengers

Quando Takemichi Hanagaki scopre di poter tornare indietro nel tempo, decide di sfruttare questa opportunità per cambiare il futuro e salvare la sua ex fidanzata che morirà per mano di una pericolosa gang criminale. Non si tira indietro nonostante nel nuovo passato lui sia un ragazzino di appena dodici anni, ovviamente mantenendo tutti i ricordi e la maturità di un ventiquattrenne. Anche qui, quello che può essere un gesto nobile si rivela presto un inferno: Takemichi si ritrova in una storia più grande di lui, completamente immerso in un mondo di violenza e lotte per il potere. Ogni piccolo cambiamento porta con sé grandi ostacoli, cambiando anche il suo modo di vedere le cose.

Sono cinque anime diversi tra loro ma con una grande domanda: è davvero nostro compito cambiare il destino, o è meglio accettare ciò che è stato?

Nessun commento:

Posta un commento