Pagine

Available in English

Usi & Costumi

giovedì 9 ottobre 2025

#Personaggi: Sean Lennon

Tantissimi auguri di buon compleanno a John Lennon ma soprattutto tantissimi auguri di buon compleanno al suo secondogenito, nato dal secondo matrimonio con Yoko Ono, che proprio nel suo stesso giorno compie cinquant’anni.
  
Sean Lennon nasce a New York il 9 ottobre 1975 e la sua nascita coincide con la decisione del padre John di prendersi una pausa dalla musica, dedicandosi a tempo pieno alla crescita del bambino e alla famiglia.
Purtroppo, però, Sean non può rimanere a lungo con il padre, che nel 1980 muore assassinato proprio a New York.
L’anno seguente compare nella registrazione dell’album di Yoko “Season of Glass” dove il bambino legge una storia che era solito raccontargli il padre. Da questo momento entra attivamente nel mondo della musica.
Nel 1984 è ancora lui a esibirsi nel brano “It’s Alright”, in un album tributo alla madre, mentre nel 1988 lavora con Michael Jackson che gli dà una parte in Moonwalker. Questa sarà la prima di diverse collaborazioni di alto rango: nel 1991 lavora con Lenny Kravitz nell’album Mama Said e nel 1995 nell’album Rising, della band di Yoko Ono.

Le collaborazioni proseguono per tutti gli anni ’90, dove con il gruppo Cibo Matto lavora al loro secondo EP: Super Relax. Viene così notato da Adam Yauch dei Beastie Boys, che lo aiutano con l’etichetta discografica a far uscire il suo album di debutto: Into the Sun (1998). L’album è stato prodotto da Yuka Honda, componente delle Cibo Matto e sua compagna del tempo. Il gruppo è anche presente nelle scene del videoclip “Home”.
Nel 1999 esce l’EP “Half Horse, Half Musician” ma poi Sean decide di virare sull’hip-hop, collaborando con altri gruppi come i Del tha Funkee Homosapien, Jurassic 5 e Handsome Boy Modeling School.

Nel 2001 si esibisce con Rufus Wainwright e Moby per lo spettacolo “Come Together: A Night for John Lennon’s Words and Music”, dove interpreta This Boy, Julia e Across the Universe.
Nello stesso perioodo firma un contratto con la Capitol Records e inizia ufficialmente la sua carriera di solista, facendo uscire nel 2006 l’album Friendly Fire, con il singolo estratto “Dead Meat”. Sean ha presentato il pezzo al David Letterman Show, al The Sharon Osbourne Show e al Late Night With Conan O’Brien.
Torna anche alle collaborazioni, questa volta con Jordan Galland – con la sua band, Dopo Yume – e con Albert Hammond Jr, chitarrista dei The Strokes
Il 2006 è un anno pieno, perché Sean promuove l’album anche in Francia, dove collabora con l’artista -M- in una versione remixata del brano “Parachute”, lì chiamata “L’éclipse”. 
Nel 2016 forma il gruppo The Claypool Lennon Delirium, insieme al cantante e bassista Les Claypool. Il gruppo pubblica tre dischi: Monolith of Phobos (2016), Lime & Limpid Green (2017) e South of Reality (2019).

Nel 2017 è presente nell’album Lust for Life di Lana Del Rey, nella traccia “Tomorrow Never Came”.
Nel 2018 insieme a Miley Cyrus e Mark Ronson, realizza la cover del padre “Happy Xmas (War is Over)”.

Nessun commento:

Posta un commento