Pagine

Available in English

Usi & Costumi

giovedì 23 ottobre 2025

#Cinema&SerieTv: Nobody Wants This - Prima Stagione

Lo ammetto: ormai inizio le serie a seconda del cast che vi recita, così Kristen Bell, Adam Brody ma soprattutto l’annuncio dell’entrata di Leighton Meester alla seconda stagione, mi hanno convinta a iniziare “Nobody Wants This” e non l’ho rimpianto neanche una volta.


Storia d’amore che parte come uno dei più classici cliché ma che allo stesso tempo è nuova. Sì, i due opposti si attraggono come succede sempre, ma il modo in cui lo fanno, in cui vivono la loro relazione e le persone che ruotano attorno alla loro vita e ogni dinamica che si presenta sono nuovi, freschi e piacevoli da esplorare anche se affrontano temi difficili, come in questo caso la religione.

La serie, creata da Erin Foster e disponibile su Netflix da settembre 2024 (con la seconda stagione approdata proprio oggi), è stata acclamata dalla critica, prendendo già alla prima stagione 3 nomination agli Emmy Awards come Miglior Serie Commedia e una nomination per ciascuno dei protagonisti: Kristen Bell e Adam Brody.
  
Joanne (Kristen Bell) e la sorella Morgan (Justine Lupe) hanno un podcast di successo dove parlano senza filtri di sesso e delle loro esperienze nei numerosi incontri con uomini (e donne) conosciuti per caso o nelle app di dating. La più piacevole da ascoltare è sicuramente la prima, che si incappa in personaggi e situazioni bizzarre, al limite del ridicolo, o persino dell’umiliante. 
A una cena a casa della sua amica e agente Ashley (Sherry Cola), Joanna incontra il rabbino Noah Roklov (Adam Brody). Tra i due la chimica è altissima, si piacciono all’istante e decidono di iniziare a frequentarsi anche se lei non è proprio convinta dell’esistenza di Dio e lui si è appena lasciato dopo una relazione seria e duratura con Rebecca (Emily Arlook), che sarebbe dovuta diventare sua moglie.

Joanne e Noah non si nascondono dai giudizi della gente, dalle rispettive famiglie che guardano con sospetto quasi mai celato questa singolare combinazione. Se da una parte il fratello di Noah, Sasha (Timothy Simons), e i genitori di lei supportano il tutto, la restante famiglia di lui – soprattutto la cognata e migliore amica di Rebecca Esther (Jackie Thon) – e la sorella di lei non ne sono convinti e, pur non ostacolando apertamente, metteranno non pochi dubbi ai due.

Diciamolo tutti insieme: alleluja! Finalmente una serie tv che mostra le dinamiche di una relazione sana, matura e di amore vero dove i protagonisti comunicano, parlano dei loro dubbi, delle loro insicurezze e, invece di utilizzarle come armi di ricatto, le migliorano supportandosi a vicenda. Joanna e Noah agiscono così tra di loro, ma anche con la loro famiglia e i loro amici, arrivando a mostrarci che sì, le relazioni sono difficili ma non impossibili se noi per primi vogliamo metterci in gioco.
Morgan dice quello che pensa in faccia alla sorella, e Joanna non se ne lamenta, non si chiude a riccio, non le va contro solo perché quello che sente non le piace, ma ascolta, si mette in dubbio, pur agendo di testa sua senza farsi manipolare da niente e nessuno. Certo, per amore di Noah cambia, ma non lo fa mai tradendo se stessa: cambia perché per la prima volta sa cos’è l’amore e si fida della persona che ha davanti.

Siamo tutti cresciuti, noi Millennial soprattutto, con l’idea che stare con qualcuno che ci piace debba essere un’impresa, qualcosa da conquistare e da tenersi stretto perché chiunque vuole esattamente quello che abbiamo noi. Siamo cresciuti con l’idea che il nostro partner, o persino i nostri migliori amici, siano di nostro possesso e proprio perché li vediamo come oggetti, dobbiamo trattarli nel modo più buono possibile, perché sia mai che diciamo quello che pensiamo: e se poi se ne vanno? E se poi mollano tutto ciò che abbiamo costruito alla prima discussione senza fini di litigio?

“Nobody Wants This”, invece dimostra che un dialogo aperto, una mentalità matura e la verità riescono a raccontare lo stesso una storia d’amore complicata e facile allo stesso tempo, leggera e profonda, con le mille contraddizioni dell’essere umano e le normali paure di due persone che, non più ragazzine, si innamorano della persona sbagliata, secondo il pensiero di chi hanno intorno.
Niente frasi non dette, niente giochetti misteriosi, niente di niente per una storia che appassiona, piace, e coinvolge alla grande.

Nessun commento:

Posta un commento